Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Casa Bianca conferma l’errore, il direttore del “The Atlantic” nella chat dei raid contro gli Houthi

|

La Casa Bianca ha confermato che Jeffrey Goldberg, direttore del magazine The Atlantic, è stato accidentalmente aggiunto a una chat ultra-confidenziale dedicata alle operazioni militari contro gli Houthi

chat Houthi

Casa Bianca conferma l’errore, il direttore del “The Atlantic” nella chat dei raid contro gli Houthi

La Casa Bianca ha confermato che Jeffrey Goldberg, direttore del magazine The Atlantic, è stato accidentalmente aggiunto a una chat ultra-confidenziale dedicata alle operazioni militari contro gli Houthi

|

Casa Bianca conferma l’errore, il direttore del “The Atlantic” nella chat dei raid contro gli Houthi

La Casa Bianca ha confermato che Jeffrey Goldberg, direttore del magazine The Atlantic, è stato accidentalmente aggiunto a una chat ultra-confidenziale dedicata alle operazioni militari contro gli Houthi

|

La Casa Bianca ha confermato che Jeffrey Goldberg, direttore del magazine The Atlantic, è stato accidentalmente aggiunto a una chat ultra-confidenziale tra alti funzionari statunitensi, dedicata alle operazioni militari contro gli Houthi. “Sembra al momento che la catena di messaggi citata nell’articolo sia autentica e stiamo cercando di capire come un numero sia stato aggiunto per errore”, ha dichiarato Brian Hugues, portavoce del Consiglio di Sicurezza Nazionale. 

Goldberg ha rivelato di aver ricevuto in anticipo, tramite l’app di messaggistica Signal, i dettagli del piano d’attacco per i raid statunitensi contro i ribelli yemeniti, avvenuti il 15 marzo. L’incidente solleva interrogativi sulla sicurezza delle comunicazioni interne della Casa Bianca.

Il presidente americano Donald Trump continua ad avere la ”massima fiducia” nel consigliere per la sicurezza nazionale Mike Waltz, dopo che quest’ultimo ha aggiunto il direttore di The Atlantic Jeffrey Goldberg a una chat sui piani di attacco altamente sensibili in Yemen. Lo ha garantito la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt. 

“Come ha detto il presidente Trump, gli attacchi contro gli Houthi sono stati altamente efficaci e di successo. Il presidente Trump continua ad avere la massima fiducia nel suo team di sicurezza nazionale, incluso il Consigliere per la sicurezza nazionale Mike Waltz”, ha detto Leavitt alla Cnn.

Il presidente americano Donald Trump aveva detto di ”non sapere nulla” della faccenda quando ne era stato interrogato dai cronisti. ”Me ne state parlando voi per la prima volta”, aveva aggiunto Trump.

di Ruggero Fontana

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

16 Agosto 2025
La nota congiunta dei leader europei dopo la telefonata con Trump e Zelensky: “I confino non devon…
16 Agosto 2025
Trump ha parlato questa mattina con il suo omologo ucraino Volodymyr Zelensky e con i leader europ…
16 Agosto 2025
Cosa si sono detti Trump e Putin al summit di Anchorage, le parole dei due presidenti
16 Agosto 2025
Nella notte italiana, Donald Trump e Vladimir Putin si sono parlati per tre ore e poi hanno tenuto…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI