Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Due russi in barca, in fuga dalla guerra voluta da Putin

|
Due russi, per scappare dall’arruolamento militare forzato, sono fuggiti attraversando su di una barchetta lo Stretto di Bering
due russi

Due russi in barca, in fuga dalla guerra voluta da Putin

Due russi, per scappare dall’arruolamento militare forzato, sono fuggiti attraversando su di una barchetta lo Stretto di Bering
|

Due russi in barca, in fuga dalla guerra voluta da Putin

Due russi, per scappare dall’arruolamento militare forzato, sono fuggiti attraversando su di una barchetta lo Stretto di Bering
|

Addio alle armi e alla guerra di Vladimir Putin. La storia di due uomini russi, che per scappare dall’arruolamento militare obbligatorio hanno attraversato lo Stretto di Bering su una barchetta, parla di libertà ma anche di tragedia. La tragedia di un Paese che con l’invasione dell’Ucraina è tornato a una guerra fredda e fuori tempo, inseguendo le ambizioni espansionistiche del suo capo. La realtà è che oggi molti russi, di andare a morire in Ucraina da invasori e a centinaia di chilometri di distanza dalle proprie case, non hanno proprio voglia. I due uomini in barca sono arrivati in Alaska a Gambell, villaggio di 500 anime o poco più sulla Saint Lawrence Island, e a quanti li hanno accolti (anche con un certo stupore) hanno raccontato di essere scappati via da Ėgvekinot, villaggio siberiano nel Nord-Est della Russia.

«Sono approdati martedì» ha riferito il Dipartimento della Sicurezza nazionale, subito allertato per il loro arrivo. Dopo l’approdo i due sono stati poi trasferiti ad Anchorage, la città principale dell’Alaska, per i necessari controlli e le loro richieste di asilo sono al momento al vaglio delle autorità americane. «Il loro arrivo ci ha colto di sorpresa» ha commentato il governatore dell’Alaska Mike Dunleavy anche se «non ci attendiamo un flusso continuo. Non ci sono per adesso indicazioni che vadano in questo senso». Diverso invece il parere del senatore Dan Sullivan, che non esclude nuovi arrivi e perciò chiede di attrezzarsi. Le vie della libertà sono infinite.

di Massimiliano Lenzi

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Ripartire dalla cultura per riportare la Crimea in Ucraina

12 Maggio 2025
La Crimea Platform, il governo in esilio della penisola: «Un conto sono gli “studi russi”, un al…

Dazi, accordo Usa-Cina: le tariffe americane passano dal 145 al 30%

12 Maggio 2025
Usa e Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei dazi. Le tariffe americane scenderanno dal …

Il Pkk annuncia il suo scioglimento e la fine della lotta armata contro la Turchia

12 Maggio 2025
Dopo 40 anni il partito dei lavoratori del Kurdistan (Pkk) ha deciso di sciogliersi e porre fine…

La terza sedia

12 Maggio 2025
La storia non sta sulle sedie del Vaticano ma nel corpo non più corpo di Viktoriia Roshchyna. La…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI