È morto Alexey Navalny. Addio al principale oppositore di Putin
| Esteri
Il principale oppositore di Putin ci lascia all’età di 47 anni. Morto in una colonia penale di regime severo dove stava scontando la pena a 19 anni per “estremismo”
È morto Alexey Navalny. Addio al principale oppositore di Putin
Il principale oppositore di Putin ci lascia all’età di 47 anni. Morto in una colonia penale di regime severo dove stava scontando la pena a 19 anni per “estremismo”
| Esteri
È morto Alexey Navalny. Addio al principale oppositore di Putin
Il principale oppositore di Putin ci lascia all’età di 47 anni. Morto in una colonia penale di regime severo dove stava scontando la pena a 19 anni per “estremismo”
| Esteri
AUTORE: Claudia Burgio
È morto Alexey Navalny, il principale oppositore di Putin ci lascia all’età di 47 anni. L’uomo era detenuto nella colonia penale n.3 dell’Okrug autonomo di Yamalo-Nenets, dove stava scontando la pena a 19 anni di carcere a regime speciale per “estremismo”. Stando alle prime informazioni, riportate dal dipartimento regionale del servizio penitenziario federale, Navalny si sarebbe sentito male dopo una passeggiata, perdendo quasi immediatamente conoscenza. Nel comunicato, si legge, gli operatori sanitari dell’istituto sono intervenuti immediatamente, chiedendo anche il supporto della squadra medica di emergenza.
“Sono state eseguite tutte le misure di rianimazione necessarie, ma non hanno dato risultati positivi. I medici del pronto soccorso hanno confermato la morte del condannato. Si stanno accertando le cause della morte”, aggiunge il comunicato rilanciato dalle agenzie russe.
Difficile credere alle dichiarazioni rilasciate dalla federazione Russa, non essendo (se mai lo saranno) chiari i motivi dell’improvvisa morte del maggiore oppositore di Putin. Quel che è certo, è che le condizioni nelle quali riversava il leader del partito “Russia del futuro”, detenuto nel carcere in massimo isolamento, erano ai limiti della tortura e che opporsi al regime di Putin significa perdere la vita.
Di Claudia Burgio
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Terrore
10 Settembre 2025
Terrore: l’idea di cancellare Hamas, da parte israeliana, è legittima ma impossibile. La pretesa d…
Missili sul Qatar mediatore. Israele senza limiti
10 Settembre 2025
Missili sul Qatar mediatore. Israele, senza limiti, ha stracciato ogni elementare principio del di…
Polonia: “Abbattuti droni russi nel nostro spazio aereo”. Attivate le difese aeree Nato
10 Settembre 2025
La Polonia ha dichiarato di aver mobilitato le proprie difese aeree e quelle della Nato per abbatt…
Francia, Macron nomina Sébastien Lecornu nuovo primo ministro. Le Pen: “Sono le ultime cartucce del ‘macronismo’”. Mélenchon: “Triste commedia”
09 Settembre 2025
La Francia ha un nuovo primo ministro: è Sébastien Lecornu. 39enne, ministro della Difesa, è un fe…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.