Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Elon Musk fonda il suo partito, nasce l’America Party. “Per restituirvi la libertà”

|

Negli Usa c’è ora la nascita di un nuovo partito politico e già si preannunciano numerose sorprese e polemiche. Si tratta dell’“America Party”. E il fondatore è… Elon Musk

Elon Musk fonda il suo partito, nasce l’America Party. “Per restituirvi la libertà”

Negli Usa c’è ora la nascita di un nuovo partito politico e già si preannunciano numerose sorprese e polemiche. Si tratta dell’“America Party”. E il fondatore è… Elon Musk

|

Elon Musk fonda il suo partito, nasce l’America Party. “Per restituirvi la libertà”

Negli Usa c’è ora la nascita di un nuovo partito politico e già si preannunciano numerose sorprese e polemiche. Si tratta dell’“America Party”. E il fondatore è… Elon Musk

|

Negli Usa c’è ora la nascita di un nuovo partito politico e già si preannunciano numerose sorprese e polemiche. Si tratta dell’“America Party”. E il fondatore è… Elon Musk.

La decisione è arrivata – apparentemente (?) – dopo un sondaggio social. Nel sondaggio, creato ieri – 4 luglio, giorno dell’Independence Day, ossia il giorno dell’Indipendenza negli Usa – Musk chiedeva: “Il Giorno dell’Indipendenza è il momento perfetto per chiedersi se si vuole l’indipendenza dal sistema bipartitico (alcuni direbbero monopartitico)! Dovremmo creare l’America Party?”.

E il risultato – del sondaggio pubblicato sui social… – dato dagli utenti che hanno votato (1.248.856 in totale) è stato un “Sì”, al 65,4% per l’esattezza. 34,6% invece i “No”.

“Con un rapporto di 2 a 1, se vuoi un nuovo partito politico, lo avrai! – ha scritto in serata (ora italiana) Elon sui social – Quando si tratta di mandare in bancarotta il nostro Paese con sprechi e corruzione, viviamo in un sistema monopartitico, non in una democrazia. Oggi, l’America Party è nato per restituirvi la libertà”.

Ecco quindi che, dopo i “soliti” partiti tradizionali e/o personalistici a cui in America (e non solo) sono abituati, ci troviamo di fronte a un nuovo partito, diverso da tutti e dirompente. Almeno all’apparenza. E viste soprattutto le caratteristiche del suo fondatore: Elon Musk. Una persona che riserva sempre sorprese (in positivo… E in negativo pure).

La decisione di fondare un nuovo partito – tra l’altro, tempismo perfetto (?) – arriva proprio all’indomani dell’approvazione della legge di bilancio, la “Big Beautiful Bill” voluta dal presidente statunitense Donald Trump. Legge tanto criticata da Elon e che è stata motivo di duri scontri fra i due.

È in questa situazione che Musk – ossia l’ex grande amico (?), il grande alleato (?) e il grande finanziatore (?) di Trump – fonda l’America Party. Il partito dell’America.

Di solo una cosa al momento siamo certi: con Elon Musk i colpi di scena non finiscono di certo qui.

di Filippo Messina

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

21 Ottobre 2025
Lo ha dichiarato il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, in un post su Truth Social
21 Ottobre 2025
Ci mancava pure il furto dei gioielli dei Napoleone dal Louvre di Parigi. Il Bonaparte e la sua ri…
21 Ottobre 2025
Sarkozy: “Questa mattina non è un ex presidente della Repubblica che viene rinchiuso, ma un innoce…
20 Ottobre 2025
Furto al Louvre, le immagini che riprendono uno dei ladri mentre taglia una teca dei gioielli. A s…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI