app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app
François Bayrou

Francia, il nuovo premier è François Bayrou

Bayrou è il nuovo premier francese ma Mélenchon ha già annunciato che il suo partito presenterà una mozione di censura

|

Francia, il nuovo premier è François Bayrou

Bayrou è il nuovo premier francese ma Mélenchon ha già annunciato che il suo partito presenterà una mozione di censura

|

Francia, il nuovo premier è François Bayrou

Bayrou è il nuovo premier francese ma Mélenchon ha già annunciato che il suo partito presenterà una mozione di censura

|
|

Bayrou è il nuovo premier francese ma Mélenchon ha già annunciato che il suo partito presenterà una mozione di censura

È arrivato l’atteso annuncio dell’Eliseo: il centrista François Bayrou è il nuovo premier francese. In mattinata Bayrou ha avuto un colloquio – della durata di quasi 2 ore – con il presidente Emmanuel Macron di cui è storico alleato.

Poche ore dopo la nomina del nuovo premier francese – François Bayrou – l’opposizione è tornata all’attacco: Jean-Luc Mélenchon ha annunciato che il suo partito, La France insoumise, presenterà una mozione di censura contro il nuovo primo ministro. Dopo aver portato alle dimissioni Michel Barnier, Mélenchon ci riprova. La scusa ufficiale è quella di ostacolare qualsiasi governo ritenuto «ostile» dal Nuovo Fronte Popolare (una coalizione più frammentata che mai), ma il vero obiettivo resta quello di ottenere le dimissioni del presidente Emmanuel Macron, il quale ha a più riprese dichiarato di non aver alcuna intenzione di lasciare l’incarico prima della sua scadenza naturale.

Lo afferma esplicitamente il numero due degli insoumis, Manuel Bompard, che sui suoi canali social ha definito la nomina di Bayrou «un nuovo insulto alla democrazia» sostenendo che «dopo aver perso tutte le ultime elezioni, Macron sta installando il suo primo e ultimo sostenitore a Matignon […] Far cadere Bayrou significa far cadere Macron». Sulla stessa linea troviamo la presidentessa del gruppo parlamentare de LFI, Mathilde Panot, che stronca Bayrou – «una candidatura in più per salvare Emmanuel Macron» – sostenendo che sono «due le scelte per i parlamentari: il sostegno all’operazione di Macron o la censura» concludendo con un perentorio «noi abbiamo fatto la nostra scelta». Le altre anime del Nuovo Fronte Popolare (socialisti, comunisti e verdi) hanno scelto una linea meno radicale: non sosterranno il governo, ma non è detto che partecipino alla mozione di censura. In cambio della messa al bando dell’articolo 49.3 della costituzione e il loro coinvolgimento nella stesura del programma governativo, i partiti della sinistra potrebbero abbandonare Mélenchon e non supportare la sua ennesima iniziativa parlamentare. Dall’altra parte della barricata ci sono i lepenisti – il cui ruolo è stato fondamentale per far dimettere Barnier – che sostengono di non voler votare la mozione «a priori», un modo sibillino per convincere Bayrou a fare quello che non ha fatto il suo predecessore: dialogare con il Rassemblement National per poterlo istituzionalizzare. Adesso spetta a François Bayrou resistere alla minaccia degli opposti estremismi.

di Filippo Messina e Antonio Pellegrino

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Il gabinetto di sicurezza israeliano approva il cessate il fuoco a Gaza. I ministri Ben Gvir e Smotrich votano contro

17 Gennaio 2025
Il gabinetto di sicurezza israeliano ha approvato l’accordo per il cessate il fuoco a Gaza. Cont…

Cuba, minibus di turisti italiani esce di strada. 2 morti

17 Gennaio 2025
Cuba, un minibus con a bordo un gruppo di turisti italiani ha avuto un incidente sull’autostrada…

Israele-Hamas: tregua armata. La resa dei conti prosegue in Cisgiordania

17 Gennaio 2025
I militanti di Hamas, i colleghi di quelli (se non gli stessi) che il 7 ottobre 2023 hanno compi…

SpaceX, la navicella Starship esplode poco dopo il decollo. Lo “spettacolo” dei detriti che precipitano in mare – IL VIDEO

17 Gennaio 2025
“Il successo è incerto ma il divertimento è garantito!”. Sono queste le parole scritte da Elon M…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI