app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app
abaya Francia

Francia: proibire la abaya non significa laicità

La Francia proibisce di indossare la abaya, la tunica più diffusa nella comunità musulmana, venendo meno al concetto alla base di uno stato laico
|

La laicità francese ha generato prodotti di grande valore. Ammirevoli. Ma quando la si riduce a simbologia può generare delle trappole. Come quella per cui si proibisce alle fanciulle, a scuola, di indossare la abaya: una specie di tunica che va per la maggiore in area musulmana.

Nel mondo civile non è consentito andare in giro vestiti come Belfagor (non a caso: il fantasma del Louvre), nel senso che non è un diritto celare la propria identità. Se un pubblico ufficiale ti chiede di identificarti non ci sono eccezioni di costume (perché non è una questione di fede): mi fai vedere la faccia e un documento.

I francesi, però, provarono ad affrontare la cosa sotto un profilo diverso – e sbagliato – proibendo l’esibizione di simboli religiosi. Soltanto che, in questo modo, per stabilire che non si può andare in giro mascherati si è finito con il sostenere che un ebreo non può indossare la kippah o non si può portare al collo una catenina con il crocefisso. Ma la laicità dello Stato non è la cancellazione della riconoscibilità di fedi e di diversità, bensì l’affermazione della loro convivenza, subordinata al rispetto della legge.

Per gli abiti si deve intervenire a evitare l’oscenità o la non riconoscibilità, per il resto ciascuno si mette addosso o si toglie di dosso quel che gli pare. Altrimenti proibire favorisce il far divenire l’abito una rivendicazione di identità, una specie di uniforme, di divisa. E non porta bene avere gente che esce da casa in divisa.

di Gaia Cenol

Maestra d’asilo fermata con 25 bambini stipati nell’auto

Uzbekistan: una donna, maestra d’asilo, è stata fermata dalla polizia stradale mentre trasportava…

Aerei italiani in difesa dei cieli polacchi

Aerei russi diretti verso i confini di Varsavia, scatta l’allarme Nato di difesa aerea europea. I…

La giostra si guasta, bloccati 30min a testa in giù

In Canada a causa di un malfunzionamento, una giostra si è bloccata lasciando le persone circa 3…

Aiuti all’Ucraina, c’è chi tentenna

L’ultimo caso è quello del premier polacco che di “di pancia” ha annunciato l’interruzione degli …

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl