Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Gaza, tregua scaduta

|

La prima fase del cessate il fuoco a Gaza è scaduta ormai da sabato. Ma Israele e Hamas restano divisi sull’accordo

Gaza, tregua scaduta

La prima fase del cessate il fuoco a Gaza è scaduta ormai da sabato. Ma Israele e Hamas restano divisi sull’accordo

|

Gaza, tregua scaduta

La prima fase del cessate il fuoco a Gaza è scaduta ormai da sabato. Ma Israele e Hamas restano divisi sull’accordo

|

La prima fase del cessate il fuoco a Gaza, che ha permesso di liberare una parte degli ostaggi israeliani catturati il 7 ottobre 2023 e centinaia di prigionieri e detenuti palestinesi, è scaduta ormai da sabato. Ma Israele e Hamas restano divisi sull’accordo.

Mentre gli israeliani vogliono infatti che la prima fase continui, prolungandola di fatto come da proposta contenuta nel piano Usa (estendere il cessate il fuoco fino al Ramadan e alla Pasqua ebraica) al quale ieri Tel Aviv ha dato il suo via libera, Hamas insiste perché si entri nella fase due dell’accordo. 

Per lo Stato ebraico – spiega la Cnn – si tratterebbe quindi di continuare con lo scambio di ostaggi (vivi o morti), in cambio del continuo rilascio di prigionieri e detenuti palestinesi e di un maggiore flusso di aiuti a Gaza. Ma il gruppo sciita chiede invece che la nuova fase di negoziati, come previsto dall’accordo, entri nel vivo includendo il ritiro delle forze israeliane da Gaza e la fine permanente del conflitto.

Secondo il piano Usa, l’estensione della tregua inizierebbe con un significativo rilascio di ostaggi sin dall’inizio: “Il primo giorno, metà degli ostaggi vivi e morti saranno rilasciati e alla sua conclusione, se verrà raggiunto un accordo su un cessate il fuoco permanente, saranno rilasciati i restanti ostaggi vivi e i corpi dei deceduti”, la nota dell’ufficio di Netanyahu.

Hamas, come spiega la Cnn, non ha voluto commentare la dichiarazione del premier israeliano.

L’accordo originale sul cessate il fuoco, nota ancora l’emittente Usa, prevedeva che la tregua potesse essere estesa almeno finché ci fosse stato un dialogo tra i negoziatori, ma non è chiaro al momento se i negoziatori stiano ancora parlando tra loro.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

04 Novembre 2025
L’ex vicepresidente Usa Dick Cheney è morto all’età di 84 anni. Cheney ha assistito il presidente…
04 Novembre 2025
La Farnesina ha confermato la morte di cinque alpinisti italiani dispersi in Nepal. I decessi si s…
04 Novembre 2025
L’idea di un grande accordo fra i grandi sta solo nella testa di Trump, perché l’idea del riconosc…
03 Novembre 2025
Migliaia di cittadini dell’Ucraina sono stati sottoposti a detenzioni, torture e privazioni illega…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version