Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Investimenti in Cina: rischi senza regole

Il governo tedesco ha dato l’ok all’acquisto del 25% delle azioni del porto di Amburgo a un’impresa cinese. Quali sono i rischi e quali i vantaggi?
|

Investimenti in Cina: rischi senza regole

Il governo tedesco ha dato l’ok all’acquisto del 25% delle azioni del porto di Amburgo a un’impresa cinese. Quali sono i rischi e quali i vantaggi?
|

Investimenti in Cina: rischi senza regole

Il governo tedesco ha dato l’ok all’acquisto del 25% delle azioni del porto di Amburgo a un’impresa cinese. Quali sono i rischi e quali i vantaggi?
|
|
Il governo tedesco ha dato l’ok all’acquisto del 25% delle azioni del porto di Amburgo a un’impresa cinese. Quali sono i rischi e quali i vantaggi?
Dei capitalisti cupidi Lenin diceva: «Ci venderanno volentieri le corde con le quali li impiccheremo». Questa battuta cinica è una utile antifona al dibattito sul futuro delle relazioni commerciali con la Cina. Il governo tedesco, non senza forti polemiche interne, ha dato il beneplacito all’acquisto del 25% delle azioni del principale porto tedesco, Amburgo, a un’impresa cinese. Il 25%, sostiene il cancelliere, è un mero investimento finanziario, non una partecipazione di controllo. Osservazione corretta, ma le due domande obbligatorie che seguono sono: la Cina offre reciprocità vera agli investimenti europei a casa sua? E ancora: come si può concorrere liberamente con imprese formalmente private ma in sostanza sostenute da uno Stato con tasche profonde e obiettivi politici più che economici? Sembrano domande retoriche con risposte scontate, ma non lo sono. Circa la prima domanda, la vicenda da seguire con attenzione è forse il crack del conglomerato immobiliare cinese EverGrande. Non è roba da poco, visto che c’è un ‘buco’ di oltre 300 miliardi, la cui dimensione è tale da rendere inevitabile un intervento statale. I creditori del gruppo in dissesto sono milioni di cittadini cinesi che hanno pagato caparre per appartamenti non completati, fornitori privati cinesi, creditori bancari e istituzionali cinesi… e obbligazionisti occidentali. Se i costi saranno equamente divisi, i creditori occidentali avranno poco da lamentarsi: hanno fatto un investimento imprudente o sfortunato e ne pagano le conseguenze. Se invece i creditori domestici saranno privilegiati rispetto a quelli esteri, la lezione avrà valenza sistemica: è imprudente investire in Cina ed ergo anche imprudente offrire agli investitori cinesi garanzie equilibrate. La seconda domanda porta a riflessioni ancor più importanti: se i cinesi viziano la concorrenza con aiuti pubblici che hanno finalità geopolitiche più che economiche, dobbiamo reagire seguendo il loro esempio? Fanno bene o male gli americani a offrire grandi aiuti finanziari all’elettronica per riportare in Usa la produzione? È necessario chiedere al maggior produttore globale di chip avanzati, Tsm, di spostare la produzione da Taiwan agli Stati Uniti, per proteggere l’Occidente dalle implicazioni di un attacco cinese a Taipei? Non vanno sottovalutate le conseguenze economiche di una possibile de-globalizzazione radicale, la prima delle quali sarebbe una perdurante forte pressione inflazionista. Il commercio è insomma un’alternativa all’austerità dei tassi, per contenere l’inflazione. Il “sovranismo”, invece, è il padre dell’inflazione. Infine, per chiudere, un commercio equilibrato implica misure anti-dumping, cioè punizione delle vendite in perdita fatte per conquistare quote di mercato. Che è quanto si apprestano a fare i cinesi in Europa nel settore delle auto elettriche. Ma quale dev’essere la reazione intelligente? Punire l’import di auto cinesi o accelerare l’innovazione e la penetrazione delle auto elettriche di origine europea? Sono questi, credo, i temi concreti di cui val la pena dibattere, lasciando da parte gli slogan.   di Ottavio Lavaggi

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

The Wall Street Journal, ultimatum di Israele ad Hamas

03 Maggio 2024
L’indiscrezione: “Intesa in una settimana o entriamo a Rafah”, questo l’ultimatum che Israele av…

Iran, le donne, i ragazzi e i ‘diversi’ dimenticati

02 Maggio 2024
È proprio impossibile trovare uno spazio anche piccolo-piccolo per ricordare lo stupro di massa …

All’Eurovision vietate le bandiere della Palestina

02 Maggio 2024
Le bandiere della Palestina non saranno ammesse all’Eurovision Song Contest che quest’anno si te…

In Iran il regime uccide una 16enne, il suo nome era Nika Shakarami

01 Maggio 2024
Il suo nome era Nika Shakarami, aveva 16 anni, ed è stata stuprata, arrestata e infine uccisa pe…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

Exit mobile version