Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

La Corte Suprema Usa blocca i finanziamenti pubblici per l’aborto

|

“Nessun finanziamento pubblico dovrebbe essere destinato all’associazione anche se quei soldi non sono per l’aborto”. La sentenza della Corte Suprema rappresenta una “vittoria” dei conservatori. E ora caos, proteste e contestazioni negli Usa

Aborto

La Corte Suprema Usa blocca i finanziamenti pubblici per l’aborto

“Nessun finanziamento pubblico dovrebbe essere destinato all’associazione anche se quei soldi non sono per l’aborto”. La sentenza della Corte Suprema rappresenta una “vittoria” dei conservatori. E ora caos, proteste e contestazioni negli Usa

|

La Corte Suprema Usa blocca i finanziamenti pubblici per l’aborto

“Nessun finanziamento pubblico dovrebbe essere destinato all’associazione anche se quei soldi non sono per l’aborto”. La sentenza della Corte Suprema rappresenta una “vittoria” dei conservatori. E ora caos, proteste e contestazioni negli Usa

|

Caos, proteste e contestazioni negli Usa. La Corte Suprema ha stabilito che gli Stati possono decidere di tagliare i finanziamenti del programma Medicaid a Planned Parenthood, ossia della più grande associazione per i diritti riproduttivi presente nel Paese. Lo rendono noto i media americani.

I media parlano di una decisione della Corte che rappresenta una vera e propria “vittoria” del fronte conservatore del Paese.

Tutto parte dal South Carolina. È qui che infatti è stato intentato il caso: sulla base che “nessun finanziamento pubblico dovrebbe essere destinato all’associazione anche se quei soldi non sono destinati agli aborti”.

Planned Parenthood, dopo tali parole, ha affermato che i pazienti si rivolgono all’organizzazione non solo per le interruzioni di gravidanza ma anche per altri servizi: per esempio contraccezione o screening oncologici (e non solo).

Nonostante le dichiarazioni dell’associazione, la Corte giovedì 26 giugno ha dato ragione al South Carolina. Per la gioia dei conservatori.

La sentenza è passata con 6 voti a favore e 3 contrari. Una netta divisione fra i giudici conservatori e quelli liberal (e non è questa la prima occasione, anzi).

I finanziamenti federali all’aborto – lo ricordiamo – sono già proibiti. I repubblicani però da tempo volevano contrastare Planned Parenthood che da sempre si schiera con i suoi servizi a supporto dei diritti riproduttivi, aborto compreso.

Questa decisione della Corte potrebbe portare numerose e diverse conseguenze per i pazienti Medicaid negli Usa.

Presso i tribunali di grado inferiore Planned Parenthood ha vinto la sua causa contro il South Carolina. E ha vinto più e più volte. Le corti hanno infatti stabilito che l’associazione avrebbe potuto fornire i servizi previsti da Medicaid. E i pazienti avrebbero avuto il diritto di rivolgersi all’organizzazione.

Ancora una volta l’ultima parola è stata quella della Corte Suprema Usa.

di Mario Catania

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

12 Agosto 2025
brani di carne ucraina – grondanti sangue degli aggrediti che si difendono e di un’enormità di gi…
12 Agosto 2025
Volodymyr Zelensky? Non sarà in Alaska al vertice tra Donald Trump e Vladimir Putin perché non è s…
11 Agosto 2025
Trump ha proclamato uno stato d’emergenza per la sicurezza e mobilitato, già a partire da questa s…
11 Agosto 2025
Trump: “Parlerò con Putin, gli dirò di mettere fine alla guerra”. Il presidente statunitense annun…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI