![](/wp-content/themes/yootheme/cache/02/Pence-02bd55a6.png)
La decisione di Pence salva i Repubblicani
Mike Pence, ex vice di Donald Trump, ha dichiarato pubblicamente che l’ex presidente, che lo ha accusato di non aver ribaltato i risultati delle elezioni del 2020, ha sbagliato e sbaglia. Una lezione di equilibrio per la nostra politica italiana.
| Esteri
La decisione di Pence salva i Repubblicani
Mike Pence, ex vice di Donald Trump, ha dichiarato pubblicamente che l’ex presidente, che lo ha accusato di non aver ribaltato i risultati delle elezioni del 2020, ha sbagliato e sbaglia. Una lezione di equilibrio per la nostra politica italiana.
| Esteri
La decisione di Pence salva i Repubblicani
Mike Pence, ex vice di Donald Trump, ha dichiarato pubblicamente che l’ex presidente, che lo ha accusato di non aver ribaltato i risultati delle elezioni del 2020, ha sbagliato e sbaglia. Una lezione di equilibrio per la nostra politica italiana.
| Esteri
| Esteri
Mike Pence, ex vice di Donald Trump, ha dichiarato pubblicamente che l’ex presidente, che lo ha accusato di non aver ribaltato i risultati delle elezioni del 2020, ha sbagliato e sbaglia. Una lezione di equilibrio per la nostra politica italiana.
«Donald Trump sbaglia, non avevo alcun diritto né potere legale di ribaltare l’esito delle elezioni». Mentre in Italia la destra discute di dar vita al Partito repubblicano sul modello Usa nella speranza – assai remota – di superare così le proprie divisioni, negli Stati Uniti l’ex vice di Donald Trump alla Casa Bianca, Mike Pence, dice chiaro a un raduno di conservatori a Orlando che l’ex presidente – che lo ha accusato di non aver fatto nulla quando avrebbe potuto ribaltare i risultati delle elezioni del 2020, facendo di nuovo conteggiare i voti – ha sbagliato e sbaglia.
Non si tratta di carezze ma d’un parlar chiaro che ben descrive come negli Usa le istituzioni abbiano retto alla crisi e all’assalto al Congresso e di come i contenitori dei due grandi partiti, in questo caso il Partito repubblicano, seppur divisi al loro interno non si sfaldino. È evidente che dentro i conservatori americani le divisioni tra chi sta con Trump e chi contro siano assai forti, ma queste spaccature – inserite in un sistema come quello statunitense, con un presidenzialismo che funziona da sempre e un Congresso che pure va – alla fine vengono sempre riassorbite.
Sia pure in presenza di evidenti contraccolpi mediatici e durissimi scontri personali, la democrazia e il sistema istituzionale statunitensi non finiscono a gambe all’aria. Una lezione che la politica italiana dovrebbe osservare con grande attenzione: senza un sistema istituzionale riformato e in equilibrio, cambiare nome ai partiti serve a niente.
di Jean Valjean
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/e2/Putin-e-Trump-e264d6ec.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/e2/Putin-e-Trump-e264d6ec.jpeg)
Trump e la telefonata con Putin: “Al via subito i negoziati, ora informo Zelensky”
12 Febbraio 2025
Il presidente Usa Donald Trump annuncia su Truth gli esiti positivi della telefonata con il pres…
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/84/gerusalemme-libri-84ca01ed.png)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/84/gerusalemme-libri-84ca01ed.png)
Il libraio di Gerusalemme
12 Febbraio 2025
Mahmoud Muna, conosciuto come “il libraio di Gerusalemme”, arrestato dalla polizia israeliana pe…
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/d3/Netanyahu-guerra-d3cb0d78.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/d3/Netanyahu-guerra-d3cb0d78.jpeg)
Netanyahu: “Guerra se Hamas non libera gli ostaggi entro sabato”
11 Febbraio 2025
Se Hamas non libera gli ostaggi sabato sarà guerra. Lo ha dichiarato Benjamin Netanyahu, dicendo…
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/7d/Prigionieri-ucraini-7db104ae.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/7d/Prigionieri-ucraini-7db104ae.jpeg)
Russia, prigionieri ucraini torturati nelle carceri: “Massacrateli, non abbiate pietà, nessuno vi punirà”
11 Febbraio 2025
Secondo le ricostruzioni riportate dal Wall Street Journal, nelle carceri russe – dallo scoppio …
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.