La Spagna teme la propria canna del gas
| Esteri
Il rischio di blackout in Spagna a causa della difficoltà per approvvigionamento energetico apre a timori non indifferenti, ma sono giustificati?

La Spagna teme la propria canna del gas
Il rischio di blackout in Spagna a causa della difficoltà per approvvigionamento energetico apre a timori non indifferenti, ma sono giustificati?
| Esteri
La Spagna teme la propria canna del gas
Il rischio di blackout in Spagna a causa della difficoltà per approvvigionamento energetico apre a timori non indifferenti, ma sono giustificati?
| Esteri
AUTORE: Jean Valjean
Teresa Ribera, vice premier e ministro della Transizione ecologica in Spagna, ha parlato da Tve, la televisione pubblica, ai propri concittadini per rassicurare il Paese che «non è di fronte nessuno scenario che faccia pensare» a un rischio di blackout, causa difficoltà per approvvigionamento energetico.
La Ribera ha sottolineato che in Spagna esistono riserve di energia sufficienti e che il sistema funziona. Ma perché un membro del governo ha sentito il bisogno di rassicurare gli spagnoli in tv? La risposta è semplice: perché su alcuni media iberici, e sui social, si sta dibattendo di un possibile black-out.
La paura ha fatto scattare una corsa all’accaparramento di bombole di gas, torce da campeggio, pile e fornelli portatili, nonostante le rassicurazioni delle autorità. Un comunicato della Rete elettrica spagnola, il gruppo che gestisce il sistema elettrico nazionale, ha ribadito che «non c’è nessun indizio oggettivo che faccia pensare che possa aver luogo un evento di queste caratteristiche».
Detto ciò, resta una questione: l’emotività e i timori per la scarsità di energia. Una paura che sta vivendo la Spagna e che, un domani, potrebbe colpire altri Paesi europei. In questo quadro spicca la notizia della Russia che ha riaperto i rubinetti verso l’Europa. Ieri Gazprom ha annunciato di aver avviato il piano per inviare gas in cinque siti di stoccaggio europei. Un segnale energetico ma soprattutto politico con la questione, ancora in sospeso, del gasdotto Nord Stream 2. Questa, però, è un’altra corrida.
di Jean Valjean
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
- Tag: esteri
Leggi anche

Furto al Louvre: le immagini del ladro mentre taglia una teca di gioielli – IL VIDEO
20 Ottobre 2025
Furto al Louvre, le immagini che riprendono uno dei ladri mentre taglia una teca dei gioielli. A s…

Zelensky: “A Budapest se invitato”. Trump smentisce le indiscrezioni sulla resa ucraina e afferma: “Kiev potrebbe ancora vincere la guerra ma non credo ci riuscirà”
20 Ottobre 2025
Il presidente ucraino Zelensky si dice pronto a partecipare all’incontro di Budapest. Nel frattemp…

Trump a Zelensky: “Cedi il Donbas o sarai distrutto”. La rivelazione del Financial Times
19 Ottobre 2025
Sarebbe stato un incontro pieno di tensione quello fra il presidente statunitense Donald Trump e i…

Parigi, clamorosa rapina (avvenuta “in 4 minuti”) al Louvre: “Rubati i gioielli di Napoleone”. Due di questi sono stati ritrovati. I ladri vestiti da operai. Panico fra i visitatori, chiuso il museo – IL VIDEO
19 Ottobre 2025
Tre uomini incappucciati sono riusciti a rubare alcuni gioielli storici appartenenti alla collezio…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.