app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app
macron e johnson

Macron, Johnson e i migranti

Trovare una soluzione alla crisi in Afghanistan e alla questione dei profughi dopo il ritorno dei talebani a Kabul per poi trovarsi in crisi sulla questione dei migranti sulla Manica. 
|

Telefonatevi. E risolvetela. Cominciamo da qui, da quello che dovrebbe essere fatto. E poi riavvolgiamo il nastro per raccontare una vicenda che riguarda Inghilterra e Francia. Le due potenze atomiche europee (una fuori dalla Ue e l’altra no) nei giorni passati si son rese protagoniste di una iniziativa presso l’Onu per trovare una soluzione alla crisi in Afghanistan e alla questione dei profughi dopo il ritorno dei talebani a Kabul. Non è andata bene ma la proposta è stata coraggiosa e politicamente importante.

Un indizio di dove potrebbe indirizzarsi una politica estera europea coordinata, laddove possibile, con la Gran Bretagna. Insomma, ci sarebbe da essere cautamente ottimisti. Poi ecco che Parigi e Londra, qualche giorno dopo quest’iniziativa comune, vanno in crisi sulla questione dei migranti sulla Manica. Ora, la Manica non è certo il Mediterraneo ma rappresenta comunque un confine marino a nord dell’Unione europea.

A dividere Macron e Johnson è il rimprovero inglese per cui il governo francese sarebbe inerte sugli attraversamenti dei migranti verso l’Inghilterra. Londra minaccia di inasprire le misure «per impedire alle piccole imbarcazioni di compiere questo viaggio pericoloso e non necessario» e aggiunge che potrebbe non pagare i soldi promessi per rafforzare le forze dell’ordine francesi sulle coste. Parigi replica che non si farà ricattare e «non accetterà alcuna pratica contraria al diritto del mare». Tensioni da secolo scorso. Non è il caso. Cari Macron e Johnson, basta una telefonata.

di Massimiliano Lenzi

Pace Ucraina – Russia: cessare il fuoco per negoziare

Alcuni segnali sulla necessità d’aprire uno spiraglio alla pace tra Ucraina e Russia sono giunti …

Cannes si tinge di rosso sangue per l’Ucraina

Una donna, vestita con i colori ucraini, si è cosparsa di sangue finto al Festival del Cinema di …

Germania e Austria: il ritorno dell’onda populista

In Germania e Austria Afd e Fpö volano nei sondaggi e tornano a far paura. Il ritorno della destr…

I giovani britannici restano a casa

In Inghilterra sempre più giovani faticano a lasciare le famiglie e, di conseguenza, contribuisco…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl