Nassiriya, 20 anni fa la strage dei militari italiani. “Le medaglie?”
| Esteri
20 anni fa la strage di Nassiriya: un camion cisterna blu carico di 400 chili di tritolo e liquido infiammabile entra nella base “Maestrale” della città irachena

Nassiriya, 20 anni fa la strage dei militari italiani. “Le medaglie?”
20 anni fa la strage di Nassiriya: un camion cisterna blu carico di 400 chili di tritolo e liquido infiammabile entra nella base “Maestrale” della città irachena
| Esteri
Nassiriya, 20 anni fa la strage dei militari italiani. “Le medaglie?”
20 anni fa la strage di Nassiriya: un camion cisterna blu carico di 400 chili di tritolo e liquido infiammabile entra nella base “Maestrale” della città irachena
| Esteri
AUTORE: Redazione
Sono passati 20 anni da quel 12 novembre 2003 quando un camion cisterna blu carico di 400 chili di tritolo e liquido infiammabile entra nella base “Maestrale” della città irachena Nassiriya, presidiata dai carabinieri e dall’esercito italiano che lì avevano stabilito il proprio quartier generale. I due uomini a bordo innescano l’esplosione.
Avviene in questo modo la peggiore strage del dopoguerra per le forze armate italiane. Muoiono 28 persone: 17 militari italiani, 2 civili italiani e 9 lavoratori iracheni.
Un anniversario questo dove dolore, rabbia e polemiche si intrecciano tra loro. I familiari delle vittime, infatti, lanciano un appello alle istituzioni affinché venga concessa – alla memoria dei caduti di Nassiriya – la medaglia d’oro al valor militare.
“È stata la più grande strage di militari italiani dal dopoguerra e in questa occasione ci saremmo aspettati una sensibilità diversa per quello che mio padre e gli altri hanno fatto per lo Stato, decidendo di rimanere in Iraq nonostante l’alto rischio a cui erano esposti, scelta che hanno pagato con la vita”, le parole di Marco Intravaia, figlio del vicebrigadiere Domenico, una delle vittime.
Intravaia lancia – a nome di tutti i familiari dei caduti – un appello al presidente della repubblica Sergio Mattarella, alla presidente del consiglio Giorgia Meloni e al ministro della difesa Guido Crosetto affinché venga assegnata loro l’onorificenza.
“Nessun simbolo o lapide in Iraq ricorda quel drammatico evento. C’è soltanto una targa nell’ambasciata italiana”, aggiunge Marco Intravaia.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Trump: “Se entro 50 giorni non ci sarà un cessate il fuoco, imporremo dazi del 100% alla Russia”
14 Luglio 2025
Trump: “Se entro 50 giorni non ci sarà un cessate il fuoco, imporremo dazi del 100% alla Russia”…

Nucleare, Francia e Regno Unito vogliono coordinare gli arsenali
14 Luglio 2025
Macron e Starmer hanno promesso per la prima volta nella storia che Parigi e Londra vogliono coord…

Ucraina, Trump: “Invieremo Patriot a Kiev, ne hanno bisogno”
14 Luglio 2025
Donald Trump ha confermato che gli Stati Uniti forniranno a Kiev sistemi di difesa antiaerea Patri…

“Welcome to Afghanistan”: lo spot dei talebani che mette in scena il terrorismo come parodia
12 Luglio 2025
“Welcome to Afghanistan”: lo spot dei talebani che mette in scena il terrorismo come parodia. Un t…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.