Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Premio Nobel per la fisica a Hopfield e Hinton per le reti neurali, le basi dell’intelligenza artificiale

|

John Hopfield e Geoffrey E. Hinton hanno aperto la strada alla realizzazione delle reti neurali, le basi dell’intelligenza artificiale

Hopfield Hinton

Il premio Nobel per la Fisica 2024 è stato assegnato a John Hopfield e Geoffrey E. Hinton, coloro che hanno aperto la strada alla realizzazione delle reti neurali, le basi dell’intelligenza artificiale. Hopfield e Hinto hanno quindi gettato le basi per l’apprendimento delle macchine e l’Ia.

“L’apprendimento dei computer è da tempo importante per la scienza, perché permette di analizzare enormi quantità di dati. Hopfield e Hinton hanno usato gli strumenti della fisica per porre le basi dello sviluppo attuale dell’apprendimento automatico. La capacità di imparare in modo autonomo da parte dei computer, basata sulle reti neurali artificiali, oggi sta rivoluzionando la scienza, l’ingegneria e la vita quotidiana”, questa è la motivazione dell’assegnazione prestigioso Premio.

di Mario Catania

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Stati Uniti-Russia, “tre passi avanti” nei colloqui: riparte il dialogo

04 Aprile 2025
I temi in discussione si erano accumulati in tre anni di assenza quasi totale di comunicazioni f…

Le Pen con soldi e amici russi

03 Aprile 2025
Le Pen con soldi e amici russi. Ecco perché la condanna alla leader del RN ha scatenato la rabbi…

La mannaia dei dazi di Trump non risparmia nessuno. Perché l’Ue fra i più colpiti

03 Aprile 2025
La mannaia dei dazi di Trump non risparmia nessuno. La Cina, punita più di tutti, con il 34%. A …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI