Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Trump: “Dazi del 25% all’Ue, nata per truffare gli Usa”. La replica di Bruxelles: “Reagiremo subito”

|

Dazi del 25% all’Unione Europea, “nata per truffare gli Usa”. Queste le parole pronunciate dal presidente statunitense Donald Trump durante il primo consiglio dei ministri del suo governo

Trump

Trump: “Dazi del 25% all’Ue, nata per truffare gli Usa”. La replica di Bruxelles: “Reagiremo subito”

Dazi del 25% all’Unione Europea, “nata per truffare gli Usa”. Queste le parole pronunciate dal presidente statunitense Donald Trump durante il primo consiglio dei ministri del suo governo

|

Trump: “Dazi del 25% all’Ue, nata per truffare gli Usa”. La replica di Bruxelles: “Reagiremo subito”

Dazi del 25% all’Unione Europea, “nata per truffare gli Usa”. Queste le parole pronunciate dal presidente statunitense Donald Trump durante il primo consiglio dei ministri del suo governo

|

Dazi del 25% all’Unione Europea, “nata per truffare gli Usa”. Queste le parole pronunciate dal presidente statunitense Donald Trump durante il primo consiglio dei ministri del suo governo. L’Ue, a detta di Trump, è stata “formata per fregare” gli Stati Uniti.

I prodotti europei (“le auto e altre cose”) saranno “presto” soggetti a dazi del 25%. “Abbiamo preso la decisione e la annunceremo a breve – spiega Donald Trump – che sarà del 25%”. Lo stesso “peso” dovrebbe valere anche per i prodotti canadesi e messicani che dovrebbero essere tassati a partire dal 2 Aprile. 

Ma non finisce qui il “Trump show”: il tycoon ribadisce che il Canada dovrebbe essere “il nostro 51esimo stato” e definisce il premier canadese Justin Trudeau (che aveva annunciato le sue dimissioni dal Partito Liberale) “governatore”. E poi aggiunge: “Se non sostenessimo il Canada, non esisterebbe come paese”.

Non solo Donald Trump, tanto stanno facendo discutere anche le parole di Elon Musk che, nel corso del suo intervento, dichiara: “Se non tagliamo la spesa pubblica il Paese fallirà”. Per la prima volta il patron di Tesla e SpaceX è intervenuto in una riunione di governo. Nonostante Elon non sia un membro del gabinetto.

Trump fa poi un breve inciso – più generale – riguardo le affermazioni di Elon Musk. Il tycoon spiega che alcuni membri del governo “sono un po’ in disaccordo” con Musk. Il presidente degli Stati Uniti conferma poi, ancora una volta, la sua vicinanza a Elon Musk. E afferma scherzando: “Qualcuno non è contento di Elon? Se non lo è lo cacciamo di qui”. Tanti gli applausi dei ministri dopo questa “battuta” del tycoon.

Il messaggio di Trump non può essere considerato una sorpresa. La risposta europea è immediata. L’Ue, fa sapere un portavoce della Commissione, “reagirà fermamente e immediatamente” ai dazi del 25% che Donald Trump ha annunciato saranno imposti “prossimamente” sui beni europei.

di Mario Catania

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Papa Francesco, l’omaggio di Trump: “Un uomo buono”

21 Aprile 2025
“Era un uomo buono, ha lavorato duro, amava il mondo”. È l’omaggio che Donald Trump dedica a Pap…

Gli Usa piangono Papa Francesco, “campione dei diritti degli immigrati”

21 Aprile 2025
I media americani ricordano l’ultimo incontro di Papa Francesco con il vice presidente J. D. Van…

Mo, Idf: “Un malinteso operativo” ha portato all’uccisione dei 15 soccorritori

21 Aprile 2025
Un resoconto dell’indagine interna diffuso d’Idf ha concluso che i militari israeliani hanno ape…

Nuovo scandalo chat per Hegseth: condivisi piani militari con moglie e fratello

21 Aprile 2025
Nuovo scandalo al Pentagono, dove il segretario alla Difesa Pete Hegseth ha condiviso i piani re…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI