Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

“Trump può schierare la Guardia nazionale a Los Angeles”

|

Una Corte d’appello federale degli Stati Uniti ha autorizzato il presidente americano Donald Trump a schierare la Guardia nazionale a Los Angeles

“Trump può schierare la Guardia nazionale a Los Angeles”

Una Corte d’appello federale degli Stati Uniti ha autorizzato il presidente americano Donald Trump a schierare la Guardia nazionale a Los Angeles

|

“Trump può schierare la Guardia nazionale a Los Angeles”

Una Corte d’appello federale degli Stati Uniti ha autorizzato il presidente americano Donald Trump a schierare la Guardia nazionale a Los Angeles

|

Una Corte d’appello federale degli Stati Uniti ha autorizzato il presidente Donald Trump a schierare la Guardia nazionale a Los Angeles per contenere le proteste esplose in seguito alla politica migratoria della Casa Bianca. La sentenza rappresenta una conferma dei poteri presidenziali in materia di sicurezza nazionale e ordine pubblico. Trump ha commentato la decisione definendola “una grande vittoria” attraverso un post pubblicato sulla sua piattaforma Truth Social.

Secondo la sentenza emessa da tre giudici federali della Corte d’appello del Nono Circuito, con sede a San Francisco, il fatto che il presidente non abbia coordinato l’azione direttamente con il governo della California non limita la sua autorità legale di mobilitare la Guardia nazionale. I giudici hanno chiarito che il potere esecutivo dispone di strumenti straordinari per proteggere le istituzioni federali e l’incolumità dei funzionari pubblici in casi di emergenza.

Trump aveva ordinato la mobilitazione di circa 4.000 membri della Guardia nazionale per un periodo iniziale di 60 giorni. L’obiettivo dell’intervento era quello di rafforzare la sicurezza nelle principali città, in particolare a Los Angeles, teatro di violenti scontri tra manifestanti e forze dell’ordine.

Le proteste sono scoppiate dopo una serie di arresti condotti dal Servizio Immigrazione Federale (ICE) nei confronti di immigrati irregolari, suscitando forte indignazione in diversi settori della società civile. Le manifestazioni hanno rapidamente assunto un carattere nazionale, estendendosi anche ad altre metropoli come New York, Chicago e Seattle. La decisione della Corte potrebbe avere implicazioni significative per i rapporti tra il governo federale e gli stati, riaprendo il dibattito sull’autonomia locale e sui limiti dell’intervento presidenziale in contesti di crisi interna.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

08 Agosto 2025
L’agenzia di stampa russa Tass ha smentito che Roma possa essere la sede dell’incontro tra Trump e…
08 Agosto 2025
Ha avuto poco rilievo sulla stampa la scelta compiuta dagli Stati della Lega Araba di sottoscriver…
08 Agosto 2025
Il gabinetto di sicurezza ha approvato nella notte tra giovedì e venerdì la proposta del primo min…
07 Agosto 2025
Netanyahu: “Stop operazione su Gaza se Hamas accetta condizioni”. Il Piano prevederebbe un’operazi…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version