Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Usa e Cina, la piattaforma per vedersi

|
I presidenti Xi Jinping e Joe Biden terranno un vertice virtuale per discutere su: tecnologia, commercio, Taiwan e diritti umani.

Usa e Cina, la piattaforma per vedersi

I presidenti Xi Jinping e Joe Biden terranno un vertice virtuale per discutere su: tecnologia, commercio, Taiwan e diritti umani.
|

Usa e Cina, la piattaforma per vedersi

I presidenti Xi Jinping e Joe Biden terranno un vertice virtuale per discutere su: tecnologia, commercio, Taiwan e diritti umani.
|
AUTORE: Aldo Smilzo
È buona abitudine di una guerra fredda che si rispetti che esista un telefono rosso, una linea diretta sulla quale i duellanti possano chiamarsi, non come due innamorati ma come due potenti che si citofonano di accordi possibili e realistici. Crollata l’Unione Sovietica questa via diplomatica del telefono rosso sembra esser tramontata. Le ragioni son le più svariate: il pianeta è diventato multilaterale, non esiste più il bipolarismo delle superpotenze e via discorrendo. Considerazioni storiche a loro modo vere, se non fosse per il fatto che la Cina esiste e che – sia o meno il nuovo cattivo – rappresenta una nazione con cui fare i conti. Per questo ci conforta la notizia rilanciata in queste ore dall’agenzia Bloomberg: i presidenti di Usa e Cina, Joe Biden e Xi Jinping, terranno un vertice virtuale la prossima settimana, anche se non è ancora stata fissata una data specifica. Si erano ripromessi di vedersi entro la fine dell’anno. Di controversie sul tavolo ce ne son parecchie: la tecnologia, il commercio, Taiwan, i diritti umani. Si tratta di capire quanto si possa dialogare. La vice-portavoce della Casa Bianca, Karine Jean-Pierre, a proposito del vertice virtuale tra Biden e Xi Jinping, ha detto: «Fa parte dei nostri sforzi in corso per gestire responsabilmente la concorrenza tra i nostri Paesi». Della serie: intanto vediamoci, quanto ai risultati si vedrà. L’importante è non mandarsi a quel paese. Prima regola, non scritta, delle diplomazie in tempi di tensioni. Fredde ma pure virtuali. di Aldo Smilzo

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

26 Luglio 2025
Meloni sulla Palestina: “Se qualcosa che non esiste viene riconosciuto sulla carta, il problema ri…
26 Luglio 2025
Saremmo disumani se non ci turbassero le tribolazioni dei palestinesi della Striscia di Gaza
25 Luglio 2025
Trump non è d’accordo con Macron sul riconoscimento dello Stato di Palestina. L’Idf – le forze di…
25 Luglio 2025
Quel video squaderna senza ombre, con nitidezza e spietatezza, ciò che il capo Trump pensa di quel…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version