100 milioni di dosi di vaccino contro il Covid-19 somministrate in Italia dall’inizio della campagna vaccinale. Il traguardo è stato tagliato ieri, simbolico quanto si vuole, ma non per questo meno importante.
Quelle 100 milioni di dosi sono ‘La Risposta’ al can can mediatico che ha accompagnato in tarda estate e in autunno l’irrazionale movimento no vax. In realtà sempre più minoritario. 100 milioni di dosi in totale e, soprattutto, 600mila prime dosi in più rispetto a tre settimane fa. Quest’ultimo è il dato più significativo perché indica un’inversione di tendenza fra chi non ha ancora deciso di vaccinarsi, dopo mesi di dati sconfortanti in tal senso.
Sarà magari un po’ frutto degli appelli, ma in particolare lo è del Super Green Pass e della paura di finire espulsi dalla vita sociale. Non sarà bello sottolinearlo, ma bisogna raggiungere l’obiettivo e non possiamo fare gli schizzinosi.
Più volte, anche in questo spazio, intanto, abbiamo ricordato come fosse importante l’esempio israeliano e britannico sulle terze dosi ed è quello che stiamo seguendo in Italia. Vale la pena sottolineare come anche Londra abbia deciso infine di ricorrere al Green Pass. Ancora non nella formulazione ‘all’italiana’, ma il governo inglese lo introdurrà per una serie di eventi.
Nessuna soddisfazione, per carità, solo la presa d’atto che, in questa fase estremamente delicata, la strada è questa: vaccinare a più non posso e controllare in particolar modo i luoghi chiusi. La responsabilità sta pagando.
Di Fulvio Giuliani
LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229
Per informazioni scrivi a info@laragione.eu
Copyright © La Ragione - leAli alla libertà
Powered by Sernicola Labs Srl