Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

100 milioni e sentirle!

| ,
In Italia è stato tagliato il traguardo di 100 milioni di dosi di vaccino contro il Covid-19 somministrate dall’inizio della campagna vaccinale. Un dato significativo, che delinea un’inversione di tendenza fra chi non ha ancora deciso di vaccinarsi.

100 milioni e sentirle!

In Italia è stato tagliato il traguardo di 100 milioni di dosi di vaccino contro il Covid-19 somministrate dall’inizio della campagna vaccinale. Un dato significativo, che delinea un’inversione di tendenza fra chi non ha ancora deciso di vaccinarsi.
| ,

100 milioni e sentirle!

In Italia è stato tagliato il traguardo di 100 milioni di dosi di vaccino contro il Covid-19 somministrate dall’inizio della campagna vaccinale. Un dato significativo, che delinea un’inversione di tendenza fra chi non ha ancora deciso di vaccinarsi.
| ,
100 milioni di dosi di vaccino contro il Covid-19 somministrate in Italia dall’inizio della campagna vaccinale. Il traguardo è stato tagliato ieri, simbolico quanto si vuole, ma non per questo meno importante. Quelle 100 milioni di dosi sono ‘La Risposta’ al can can mediatico che ha accompagnato in tarda estate e in autunno l’irrazionale movimento no vax. In realtà sempre più minoritario. 100 milioni di dosi in totale e, soprattutto, 600mila prime dosi in più rispetto a tre settimane fa. Quest’ultimo è il dato più significativo perché indica un’inversione di tendenza fra chi non ha ancora deciso di vaccinarsi, dopo mesi di dati sconfortanti in tal senso. Sarà magari un po’ frutto degli appelli, ma in particolare lo è del Super Green Pass e della paura di finire espulsi dalla vita sociale. Non sarà bello sottolinearlo, ma bisogna raggiungere l’obiettivo e non possiamo fare gli schizzinosi. Più volte, anche in questo spazio, intanto, abbiamo ricordato come fosse importante l’esempio israeliano e britannico sulle terze dosi ed è quello che stiamo seguendo in Italia. Vale la pena sottolineare come anche Londra abbia deciso infine di ricorrere al Green Pass. Ancora non nella formulazione ‘all’italiana’, ma il governo inglese lo introdurrà per una serie di eventi. Nessuna soddisfazione, per carità, solo la presa d’atto che, in questa fase estremamente delicata, la strada è questa: vaccinare a più non posso e controllare in particolar modo i luoghi chiusi. La responsabilità sta pagando.   Di Fulvio Giuliani

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

4500€ o 22 mesi. Ordinaria e incredibile malasanità. Il caso della docente Ilaria De Prisco

31 Marzo 2025
In Campania, curarsi può diventare un lusso. Lo sa bene Ilaria De Prisco, giovane docente precar…

Sos defibrillatori in Italia, 70% è inutilizzabile la sera o nei weekend

19 Marzo 2025
La presenza dei defibrillatori automatici esterni (Dae) sul territorio è fondamentale in quanto …

Scambio di biopsie al Policlinico Umberto I, danni irreversibili a un 35enne sano operato per errore

21 Febbraio 2025
Gli era stato diagnosticato un osteosarcoma in forma grave, ma in realtà era sano. Paresi faccia…

I medici da professionisti a impiegati

06 Febbraio 2025
I medici di famiglia potrebbero passare dallo status di liberi professionisti a dipendenti del S…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version