Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Cornificare stanca però non costa

| ,
La sentenza di Abano, in Veneto, ci ricorda che bisogna prendersela con il coniuge fedifrago – a cui spetta l’onere di fedeltà – piuttosto che con l’amante.

Cornificare stanca però non costa

La sentenza di Abano, in Veneto, ci ricorda che bisogna prendersela con il coniuge fedifrago – a cui spetta l’onere di fedeltà – piuttosto che con l’amante.
| ,

Cornificare stanca però non costa

La sentenza di Abano, in Veneto, ci ricorda che bisogna prendersela con il coniuge fedifrago – a cui spetta l’onere di fedeltà – piuttosto che con l’amante.
| ,
AUTORE: Gaia Bottoni
A voler essere particolarmente ottimisti, è un altro tassello che smonta quell’eterna tendenza a prendersela con l’altro, o l’altra, piuttosto che con il coniuge fedifrago. In Veneto, ad Abano, una donna aveva fatto causa e chiesto 30mila euro di risarcimento all’amante del marito, rea a suo dire di averla umiliata al punto da causarle la depressione. Lui la tradiva con una delle sue impiegate, ma a differenza forse di altri non si preoccupava minimamente di tenere nascosta la relazione extraconiugale.

E lo stesso avrebbe fatto l’altra donna, che a sentire la tradita l’avrebbe ripetutamente umiliata.

Il giudice ha però stabilito che tali condotte denigratorie avrebbero dovuto essere provate e che anche in quel caso il principale imputato avrebbe dovuto essere il marito, a cui spetta l’onere di fedeltà. L’amante invece non può rispondere di eventuali danni subìti dal tradito o dalla tradita se, scrive il giudice, «si limita a esercitare il diritto, costituzionalmente garantito, alla libera espressione della propria personalità, che si concretizza anche nella libertà di scelta del partner amoroso». Insomma, l’amante ha il diritto di fare quel che vuole, nulla c’entra con gli obblighi coniugali di un’altra persona. Non ci voleva per forza una causa per stabilirlo, eppure sappiamo come a livello culturale spesso ancora prevalga l’idea di qualcuno che in qualche modo ‘circuisce’ un povero marito o una povera moglie, quasi che questi siano incapaci di intendere e volere. E invece lo sono perfettamente.   Di Gaia Bottoni

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

03 Novembre 2025
Cosa sta accadendo ai ragazzi di oggi che si mostrano sempre più aggressivi e violenti con il prop…
01 Novembre 2025
Leggere per essere. Chi non legge è perduto, chi legge si salva. Oggi però leggono in pochi, mentr…
31 Ottobre 2025
A partire dal 12 novembre in Italia per poter usufruire di 48 portali di siti porno bisognerà obbl…
27 Ottobre 2025
Generazione Z, meno spesa e più valori ma a reggere i consumi sono gli over 50. Inflazione, reddit…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version