David Sassoli e la personalità che vorremmo vedere al Quirinale
David Sassoli non è mai entrato nel novero tra i papabili del Quirinale, eppure il suo stile, capace di unire e all’occorrenza coprire politicamente le scelte più delicate, incarnava perfettamente i valori necessari per salire al Colle.
David Sassoli e la personalità che vorremmo vedere al Quirinale
David Sassoli non è mai entrato nel novero tra i papabili del Quirinale, eppure il suo stile, capace di unire e all’occorrenza coprire politicamente le scelte più delicate, incarnava perfettamente i valori necessari per salire al Colle.
David Sassoli e la personalità che vorremmo vedere al Quirinale
David Sassoli non è mai entrato nel novero tra i papabili del Quirinale, eppure il suo stile, capace di unire e all’occorrenza coprire politicamente le scelte più delicate, incarnava perfettamente i valori necessari per salire al Colle.
Il saluto commosso e sincero dell’intero arco costituzionale (si sarebbe detto una volta) a David Sassoli non è solo l’omaggio a una carriera politica e giornalistica improntata al massimo equilibrio e al rispetto delle posizioni altrui. È suonato come un inconsapevole riconoscimento che esiste un modo di fare politica, un modello alternativo alla caciara che ha contraddistinto gli ultimi giorni della maggioranza di governo. Sassoli non era mai rientrato nel novero dei ‘quirinabili’, ma un politico del suo stampo potrebbe essere la risposta alle tensioni fini a sé stesse, alla tattica esasperata, agli orizzonti limitati. Non pensiamo solo al sincero europeismo – scontato in una personalità come quella del presidente del Parlamento di Strasburgo – ma alla capacità di unire e all’occorrenza coprire politicamente le scelte più delicate del Paese. Come ha saputo fare con prontezza, risolutezza ed efficacia Sergio Mattarella. Che resta un modello per uomini alla David Sassoli e quanto mai auspicabile nella corsa al Quirinale.
di Fulvio Giuliani
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
-
Tag: politica
Leggi anche
L’Europa dei responsabili
04 Aprile 2025
Il progetto è concreto: l’obiettivo è la sicurezza dell’Ucraina e di riflesso dell’intera Europa…
Medici, via i test ma i problemi restano
01 Aprile 2025
Di medici potremmo non averne più. La questione è la stessa da anni, non ci ricordiamo più nemme…
Hadja Lahbib, il kit Ue per la sopravvivenza è una cosa seria
31 Marzo 2025
Hadja Lahbib sorrideva come se stesse discorrendo di una crema solare o di un dentifricio. Invec…
Diplodazia, Meloni fra dazi e diplomazia
31 Marzo 2025
Meloni e le parole al “Financial Times”. Prova a barcamenarsi, rendendo barcamenante l’Italia. M…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.