Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Irriverenza calcistica in vernacolo

| ,
L'”identikit” degli allenatori delle tre principali squadre di serie A: Sarri, Allegri e Spalletti. Tutti e tre accomunati dalla propria terra d’origine, la Toscana.

Irriverenza calcistica in vernacolo

L'”identikit” degli allenatori delle tre principali squadre di serie A: Sarri, Allegri e Spalletti. Tutti e tre accomunati dalla propria terra d’origine, la Toscana.
| ,

Irriverenza calcistica in vernacolo

L'”identikit” degli allenatori delle tre principali squadre di serie A: Sarri, Allegri e Spalletti. Tutti e tre accomunati dalla propria terra d’origine, la Toscana.
| ,
AUTORE: Aldo Smilzo
I tre “amici miei” del pallone: Maurizio, Massimiliano e Luciano. Nulla come lo spirito toscano spinge al parlar verace e i tre allenatori di calcio di serie AMaurizio Sarri, Massimiliano Allegri e Luciano Spalletti – rispettano l’usanza. Cominciamo dal primo, Sarri, allenatore della Lazio. Alla domanda su cosa ne pensasse del provvedimento francese che ha vietato la trasferta Oltralpe ai tifosi biancocelesti perché considerati pericolosi e violenti, ha risposto piccato: «Ma il provvedimento chi l’ha fatto?». Il ministro dell’Interno francese. «Allora, se fossi Lotito lo inviterei a veder le partite della Lazio, capisce da solo d’ave’ detto una cazzata». Quanto a sapidità il livornese Massimiliano Allegri, tecnico della Juventus, non è secondo a nessuno. In questi giorni ha rimbalzato quelli che volevano curiosare dentro la fine della sua storia con Ambra. Appassionato di ippica, usa spesso metafore delle corse per parlar di pallone. «A 5 anni scommettevo già sui cavalli, perché a Livorno andavo con la mi’ nonna all’ippodromo. Analogie coi calciatori? Molte, infatti Benatia l’ho mandato al prato». Maurizio, Massimiliano e infine Luciano, Spalletti. Allenatore del Napoli in testa alla classifica, sul romanista Francesco Totti ha regalato una delle sue battute più feroci: «Son felice d’aver dato la possibilità a Totti di fare una fiction. Mi dispiace che non abbia avuto grande successo, ricevendo delle critiche. Se me lo avessero detto prima, io un paio di scene per fare il pieno ce le avevo». Fine (per ora).   Di Aldo Smilzo

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

20 Ottobre 2025
Sinner dice “No” all’Italia per la Coppa Davis (si terrà a novembre a Bologna); per questo motivo…
19 Ottobre 2025
È assurdo, vergognoso ed estremamente folle quanto accaduto dopo la partita di basket fra Rieti e…
18 Ottobre 2025
Veder giocare Sinner (che ha vinto in due set, 6-2; 6-4) e Carlos contro resta uno spettacolo fuor…
18 Ottobre 2025
Scontri tra tifosi di Pisa e Verona a poche ore dall’inizio della gara di campionato che si disput…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI