app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

La casa, la proprietà e i vincoli

| ,

Non c’è ancora alcuna norma, ma una discussione che culminerà il 14 dicembre, in una riunione della Commissione europea. Il succo della direttiva in preparazione, relativa alla condizione energetica degli immobili, è evidente e sarà confermato: non si arriva a nessuna transizione ecologica se non si diminuisce anche l’inquinamento dovuto ai consumi domestici e delle case in generale. L’ultima classe, la G, sarà cancellata. Appartamenti in quelle condizioni non potranno essere venduti o affittati. Prima di strillare alla violazione del diritto e del valore della proprietà, si ragioni.

È già così, da tempo: la vettura è mia, ma se non faccio la revisione non posso circolarci e se mi beccano c’è il sequestro. Non si ricordano alti lai in merito, essendo cosa giusta e ovvia. Altrettanto ovvio che non posso affittarla, se non per allevarci galline.
Il tema delicato è il trasferimento di proprietà. Posto che ci sono e ci saranno incentivi per l’adeguamento, se proprio non ho i soldi per i lavori, significa che il mio appartamento non sarà mai vendibile? Basta introdurre la previsione che la vendita sarà valida una volta onorato l’impegno dell’acquirente a provvedere all’aggiornamento degli impianti.

A quanti ancora vorranno dirsi contrari, in nome della libertà, diamo appuntamento alla prossima esplosione di bombole in case fatiscenti e non a norma. Perché i princìpi sono una bella cosa, ma se dimenticano la realtà perdono senso e diventano partito preso, se non partito della pagnotta.

 

Di Redazione

Maltrattamenti in Rsa, un problema da affrontare

L’ennesimo caso di maltrattamenti in una Rsa ci impone di riflettere su una riforma delle c…

Giovanni, papà caregiver controcorrente: “Non siamo esseri speciali”

Giovanni Spagnolo, papà di due bimbi disabili, racconta quello che molti caregiver pensano ma non…

Cercasi gentilezza e rispetto

Al di là delle opinioni diverse, sacrosante, chi ricopre cariche istituzionali ha obblighi ben pr…

Roma Capitale è inaccessibile ai disabili

Manuel Bortuzzo prova lo stesso tragitto della turista americana disabile, bollata come fake news…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl