AUTORE: Jean Valjean
Due premier e il caos al governo, con il rischio del riaccendersi della guerra civile, mai pacificata. In Libia la situazione sta precipitando. Fallito l’appuntamento con le elezioni, il Paese nordafricano è invischiato nello status quo che conosce da sempre, tranne poche eccezioni nella sua storia: scontri e divisioni.
L’Italia e la Francia che avevano messo la faccia sulle elezioni in Libia, poi saltate, superando anche storiche divisioni di interessi, devono alzare la voce e dare all’Occidente un calendario per pacificare il Paese ed evitare conflitti a poche miglia di mare dall’Europa. A parole è semplice ma in concreto difficile.
Comunque necessario. Uno: prima di fissare date per nuove elezioni occorre tenere fuori quelli che vivono di guerra o di caos, compresi i mercenari russi e i turchi. Due: per raffreddare il riaccendersi degli scontri tra fazioni e tribù occorre un’amnistia che stabilizzi e pacifichi il Paese onde evitare, quando si saranno svolte le elezioni, ritorsioni dei vincitori sui vinti.
È questa, a voler essere realisti, la strada per evitare il peggio.
di Jean Valjean
A complicare la faccenda – come se non bastassero già le tribù divise, le tre anime diverse del Paese (Tripolitania, Cirenaica e Fezzan), la presenza dei mercenari russi e dei turchi – adesso ci sono pure due premier. Uno, Abdel Hamid Dbei- bah, riconosciuto dall’Onu e scampato due giorni fa a un attentato e l’altro, Fathi Bashagha, nominato dal Parla- mento libico (sic!) e di cui le Nazioni Unite han preso atto. Insomma, un disastro.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
- Tag: esteri
Leggi anche

Regno Unito: il partito troppo a destra anche per Nigel Farage
20 Agosto 2025
Regno Unito: Reform Britain, formato dai dissidenti di Nigel Farage, è un partito in crescita nei…

Musk frena sul nuovo partito: c’è l’idea di puntare su Vance
20 Agosto 2025
Procederebbe con cautela, frenerebbe, senza fare troppo rumore, Elon Musk sul progetto di fondare…

Gaza, Katz approva piano per occupazione. Hamas: “Uccisi quasi 19.000 bambini dal 7/10”
20 Agosto 2025
Intanto il ministro israeliano della Difesa, Israel Katz, ha approvato i piani militari per l’offe…

E poi… l’Europa
20 Agosto 2025
Siamo reduci da anni di narrazione martellante e ossessiva sull’irrilevanza dell’Europa.
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.