Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

La proroga che sa tanto di amaro

| ,
Lo stato d’emergenza viene nuovamente prorogato, senza prendere in considerazione soluzioni differenti come approvare una legge apposita, che si riferisca esclusivamente alla pandemia.

La proroga che sa tanto di amaro

Lo stato d’emergenza viene nuovamente prorogato, senza prendere in considerazione soluzioni differenti come approvare una legge apposita, che si riferisca esclusivamente alla pandemia.
| ,

La proroga che sa tanto di amaro

Lo stato d’emergenza viene nuovamente prorogato, senza prendere in considerazione soluzioni differenti come approvare una legge apposita, che si riferisca esclusivamente alla pandemia.
| ,
L’emergenza Covid non è certo finita, ma è finito il tempo dello stato d’emergenza, ovvero di quella particolare condizione giuridica che la legge prevede sia prorogabile per un massimo di due anni. Il passaggio doveva essere affrontato con pragmatismo e senza farla facile nel passare con il virus sopra al diritto. Prorogare in proroga, andare in deroga o rinnovare da zero, come se una finta ripartenza cancellasse il problema, è grave superficialità. Perché è vero che l’emergenza continua, ma è anche vero che l’impressione sarebbe l’irrilevanza della legge. Siccome, però, non si può non prolungare, allora si sarebbe dovuta imboccare una diversa strada. Ovvero: a. uscire dallo stato d’emergenza genericamente previsto, che vale per terremoti e inondazioni; b. approvare una legge apposita, che si riferisca esclusivamente alla pandemia, prevedendovi tutto quel che può essere necessario il governo faccia, di modo non ci sia poi bisogno di ripassare per fonti legislative; c. infine, cosa delicata e decisiva, inserire nella legge quali siano le condizioni, i parametri, che comportano il venire meno dell’emergenza e, quindi, anche dell’efficacia di quella legge. Tutto chiaro e trasparente fin dal principio. In questo modo si saprebbe, come già sappiamo, di dovere ancora subire delle restrizioni, ma anche a quali verificabili condizioni verranno meno e non potranno essere arbitrariamente prolungate. Posta la bruttura della proroga, almeno ci si impegni a salvare quanto al terzo punto. Sarebbe responsabile. La Redazione

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Emicrania da perdere la testa

03 Aprile 2025
Emicrania da perdere la testa. Più di un miliardo di persone soffre di questa patologia. Un prob…

4500€ o 22 mesi. Ordinaria e incredibile malasanità. Il caso della docente Ilaria De Prisco

31 Marzo 2025
In Campania, curarsi può diventare un lusso. Lo sa bene Ilaria De Prisco, giovane docente precar…

Sos defibrillatori in Italia, 70% è inutilizzabile la sera o nei weekend

19 Marzo 2025
La presenza dei defibrillatori automatici esterni (Dae) sul territorio è fondamentale in quanto …

Scambio di biopsie al Policlinico Umberto I, danni irreversibili a un 35enne sano operato per errore

21 Febbraio 2025
Gli era stato diagnosticato un osteosarcoma in forma grave, ma in realtà era sano. Paresi faccia…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version