Banche, gas e pallone. La triplice intesa anti-russa su finanza, energia e sport è realtà. La Gran Bretagna di Boris Johnson, nonostante sia fuori dall’Unione europea, si muove in sintonia con i suoi Stati membri sulle misure per contenere la voglia di potenza di Putin. E la sintonia non è soltanto di pensiero ma negli atti.
Johnson ha annunciato due prese di posizione forti per punire Mosca. La prima riguarda le sanzioni adottate contro 5 banche russe, per congelare tutti gli asset britannici di alcuni noti oligarchi considerati vicini al presidente Putin, in risposta alle sue azioni in Ucraina.Si tratta – ha fatto sapere il premier inglese – «di una prima tranche di sanzioni economiche cui ne seguiranno altre se la situazione non cambierà».
La seconda riguarda il pallone. Johnson ha infatti sottolineato che se l’atteggiamento di Putin resterà immutato la finale di Champions League non si potrà tenere, come programmato, a San Pietroburgo ma dovrà essere spostata fuori dalla Russia. Sul versante europeo la novità – non di poco conto – arriva dalla Germania guidata dal socialdemocratico Scholz. Tutti si son chiesti in queste settimane se Berlino avesse il coraggio, in caso di violazione della sovranità dell’Ucraina, di bloccare il gasdotto Nord Stream 2. Ebbene Scholz ha avuto questo coraggio.
La morale politica è tratta: nonostante la Gran Bretagna non sia più nell’Unione europea, Londra e l’Europa si stanno muovendo assieme. E persino con un certo agonismo di fondo su chi sarà il più severo verso la Russia.
di Jean Valjean
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Meloni e le ambizioni da pontiera
09 Aprile 2025
Meloni prova a entrare nello Studio Ovale il più presto possibile, senza trovare entusiastica fi…
Gli anti globalizzazione, Trump e le balle sull’Italia
09 Aprile 2025
Il mondo trattiene il fiato, nel tentativo di capire dove andrà a finire la guerra commerciale s…
Urso: “Sospendere regole folli del Green Deal per aiutare le imprese” – IL VIDEO
08 Aprile 2025
Urso: “Sospendere regole folli del Green Deal per aiutare le imprese”. Così il ministro delle Im…
Dai follower alle urne. La strampalata visione politica di Rita De Crescenzo – IL VIDEO
06 Aprile 2025
L’influencer Rita De Crescenzo passa da TikTok alla politica: “Non ne capisco niente, ma mi cand…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.