Bang, bang. Il rumore degli spari non è mai piacevole. Per questo i colloqui in corso a Ginevra fra Stati Uniti e Russia sulla questione Ucraina non sono un dettaglio. Sul tavolo ci sono almeno tre fattori decisivi per l’equilibrio nel continente europeo:
1. Evitare un conflitto in Ucraina; 2. Farlo arrivando a un accordo che duri; 3. Garantire la sicurezza in Europa perché una guerra a Kiev e dintorni significherebbe minarla. Ieri, a Ginevra, si è tenuto il faccia a faccia tra il viceministro degli Esteri russo, Sergej Rjabkov e il sottosegretario di Stato americano, Wendy Sherman. Novità poche ma molta interlocuzione.
Nelle prossime ore l’agenda della distensione (sperata) prevede due impegni chiave: il confronto alla Nato il 12 gennaio a Bruxelles e il giorno dopo quello all’Osce, l’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa, di cui fanno parte anche l’Ucraina e la stessa Russia. Al di là delle consuetudini della diplomazia, il tema è soprattutto uno: evitare l’invasione russa dell’Ucraina e trovare un compromesso a Est, in Europa, tra mondo occidentale e mondo putiniano. In una situazione come questa azzardare previsioni apparirebbe esercizio da chiromanti.
Meglio scommettere sul pessimismo, razionale ma non catastrofico. È quello che ha fatto appunto il segretario di Stato americano, Antony Blinken, che intervistato dalla Cnn ha spiegato: «Non penso che vedremo alcun passo avanti in questa settimana». Una frase che, ribaltata, suona persino ottimista: neppure passi indietro.
di Massimiliano Lenzi
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
- Tag: esteri
Leggi anche

Tornado Alley: viaggio nel cuore burrascoso degli Stati Uniti – IL VIDEO
06 Luglio 2025
Questo video incredibilmente suggestivo che cattura la formazione di un tornado è stato girato a C…

Musk dichiara guerra a Trump
06 Luglio 2025
Diciamo la verità: ci mancava solo il partito di Musk. Annunciato immancabilmente via X, l’America…

Elon Musk fonda il suo partito, nasce l’America Party. “Per restituirvi la libertà”
05 Luglio 2025
Negli Usa c’è ora la nascita di un nuovo partito politico e già si preannunciano numerose sorprese…

Panico dei passeggeri per un (falso) allarme incendio su un volo Ryanair a Palma di Maiorca. 18 feriti – IL VIDEO
05 Luglio 2025
Poco prima del decollo, a bordo del volo Ryanair 737-800 a Palma di Maiorca è scattato l’allarme i…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.