
Scuola: ancora troppi i professori non vaccinati
Scuola: ancora troppi i professori non vaccinati
Scuola: ancora troppi i professori non vaccinati
Questa mattina, su La Ragione, scrivo del prossimo anno scolastico. Che è dietro l’angolo. Anzi, ancor di più pressante, se pensiamo che abbiamo ancora 200.000 professori non vaccinati e navighiamo nelle nebbie, per quanto riguarda l’immunizzazione dei ragazzi.
Perché, non è certo una novità, sulla scuola ci giochiamo tanto. Eppure, siamo sempre lì: tante chiacchiere, molte promesse, fatti mica troppi. L’ho scritto questa mattina e lo ripeto con assoluta chiarezza: i professori non vaccinati – tranne chi abbia motivazioni sanitarie, come ovvio – non possono andare in classe con i nostri ragazzi.
Non c’è una motivazione che sia una per non vaccinarsi e pretendere che la cosa non abbia un rilievo, in special modo in alcune professioni. Vale per i medici che posso incontrare al pronto soccorso o per un insegnante. Professionisti che non posso ‘scegliere’ e per i quali l’obbligatorietà della vaccinazione si impone per logica.
Della scuola dobbiamo parlarle e molto, senza reticenze e, se necessario, con fermezza. Da questo punto di vista, sono più che apprezzabili i continui richiami del commissario straordinario all’emergenza, il generale Figliuolo.
Un terzo anno ballerino fra i banchi sarebbe un’offesa intollerabile ai nostri figli.


Il clima e i negazionisti


Mes, se lo buttiamo giù parte il caos


Il si dell’Europa a gas e nucleare ‘green’

