Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Temi delicati non diventino uno spettacolo

| ,
Le affermazioni di Alfonso Signorini durante la puntata del Grande Fratello Vip hanno scatenato numerose polemiche. L’aborto è un tema delicato, che non dovrebbe essere trattato superficialmente in un programma dedicato all’intrattenimento.

Temi delicati non diventino uno spettacolo

Le affermazioni di Alfonso Signorini durante la puntata del Grande Fratello Vip hanno scatenato numerose polemiche. L’aborto è un tema delicato, che non dovrebbe essere trattato superficialmente in un programma dedicato all’intrattenimento.
| ,

Temi delicati non diventino uno spettacolo

Le affermazioni di Alfonso Signorini durante la puntata del Grande Fratello Vip hanno scatenato numerose polemiche. L’aborto è un tema delicato, che non dovrebbe essere trattato superficialmente in un programma dedicato all’intrattenimento.
| ,
Non esistono temi di cui non si possa dibattere, ma esistono argomenti che per la loro delicatezza andrebbero affrontati nei giusti contesti. Certo il “Grande Fratello Vip” non era il luogo più adeguato per parlare di interruzione di gravidanza e quindi non sorprende che abbia scatenato parecchie critiche l’affermazione del conduttore Alfonso Signorini che, testuali parole, ha detto: «Noi siamo contrari all’aborto in ogni sua forma».

In realtà si era partiti parlando di cani e si è finito con una polemica forse pure strumentale, ma di certo sgradevole.

Intanto perché il «noi» utilizzato dal conduttore non si capisce a chi si riferisca, non si capisce di chi lui sia portavoce se non di sé stesso. In secondo luogo perché parlare di aborto in ogni sua forma significa comprendere gli aborti per gravidanze in seguito a stupri, ad esempio, o terapeutici quando è a rischio la vita.

In terzo luogo, perché nell’epoca in cui si proclama la volontà di garantire i diritti di tutti, quello di una donna di fare ciò che ritiene dovrebbe essere assodato.

Invece si è scritta una brutta pagina di televisione, peraltro in un contesto che dovrebbe essere dedicato all’alleggerimento e non certo a temi così sensibili. La società di produzione della trasmissione ha fatto sapere di essersi dissociata dalle dichiarazioni di Signorini. Resta il fatto che mentre ci si indigna per molto meno, su alcuni temi pare si sia rimasti indietro. E, ripetiamo, condurre un programma non significa essere portavoce di qualcuno se non di sé stesso.   Di Gaia Bottoni

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Da oggi in cuffia, le uscite in musica di venerdì 11 aprile

11 Aprile 2025
Come ogni venerdì, la musica si rinnova: oggi le piattaforme di streaming si riempiono di nuove …

Pagare dazio a Happy Days

11 Aprile 2025
Pagare dazio a Happy Days. La serie che più ha inciso nelle nostre liturgie quotidiane e che ha …

Venditti, cresce l’attesa per il tour dei 40 anni di Notte prima degli esami

11 Aprile 2025
Cresce l’attesa per “Notte prima degli esami – 40th Anniversary – 2025 Edition”, il tour con cui…

Sanremo: la discografia ignorata nel bando del Comune

10 Aprile 2025
Pubblicata la manifestazione d’interesse per il Festival di Sanremo 2026-2028: critiche da FIMI …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI