Un Palazzo non vale l’altro e può venir giù tutto
Il problema politico di questi giorni non è stabilire se Mario Draghi debba stare a Palazzo Chigi o andare al Quirinale, bensì mantenere gli impegni grazie a un governo solido e con indirizzo univoco. Con “Su dal Colle”, in edicola, proviamo a circostanziarlo.

Un Palazzo non vale l’altro e può venir giù tutto
Il problema politico di questi giorni non è stabilire se Mario Draghi debba stare a Palazzo Chigi o andare al Quirinale, bensì mantenere gli impegni grazie a un governo solido e con indirizzo univoco. Con “Su dal Colle”, in edicola, proviamo a circostanziarlo.
Un Palazzo non vale l’altro e può venir giù tutto
Il problema politico di questi giorni non è stabilire se Mario Draghi debba stare a Palazzo Chigi o andare al Quirinale, bensì mantenere gli impegni grazie a un governo solido e con indirizzo univoco. Con “Su dal Colle”, in edicola, proviamo a circostanziarlo.
Si tolgano tutti dalla testa che il problema sia stabilire se Mario Draghi debba stare a Palazzo Chigi o andare al Quirinale, rimbalzandolo in modo che ovunque cada si sgonfi. È un gioco sciocco. Se alle forze politiche dovesse difettare la lucidità toccherà all’interessato dimostrare l’indisponibilità. Da ora a giugno si devono assolvere 45 obbligazioni, relative ai fondi europei. Non perché lo chiede l’Europa, ma perché lo richiedono un minimo di buon senso e di amor patrio.
Per mantenere gli impegni serve un governo solido e con indirizzo univoco. Il balletto sulle misure Covid, per la tempistica e la sostanza, allarma nella sua gaia incoscienza. I due Palazzi hanno natura e funzioni diverse, non sono intercambiabili. Con “Su dal Colle”, in edicola, proviamo a circostanziarlo. Costituzione e storia, queste sconosciute, alla mano. Ma l’esigenza dell’Italia, oggi, è avere un governo non subordinato alle bizze partitanti e un equilibrio istituzionale assicurato dalla sua maggioranza. Venire meno fa venire giù tutto.
Di Sofia Cifarelli
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Gli Stati Uniti che si ritraggono dal loro ruolo
04 Luglio 2025
Gli Stati Uniti si sono ritratti dal loro ruolo e noi europei non possiamo scansarne le conseguenz…

Caso Carlo Legrottaglie: poliziotti indagati, il Ministero dell’Interno anticipa i soldi per coprire le spese legali
03 Luglio 2025
Caso Carlo Legrottaglie: a seguito di una delle novità introdotte dal decreto sicurezza voluto dal…

Separazione delle carriere, passa il sì in Senato
03 Luglio 2025
Separazione delle carriere dei magistrati, passa il sì in Senato. Il testo modifica l’articolo 102…

Papa Leone XIV riceve la presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Il primo incontro ufficiale in Vaticano
02 Luglio 2025
Papa Leone XIV ha ricevuto in udienza la presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Si tratta del pr…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.