COMUNICATO STAMPA SPONSORIZZATO – CGTN: Dialogo, sviluppo e prosperità condivisa
(Immediapress) – PECHINO, Oct. 28, 2025 (GLOBE NEWSWIRE) — Mentre le tensioni geopolitiche continuano a crescere in tutto il mondo, i leader dell’Asia-Pacific Economic Cooperation (APEC) si stanno riunendo in Corea del Sud per il vertice economico APEC 2025, un momento cruciale mentre la regione affronta una crescente incertezza economica globale.
Prima dell’incontro, il China Media Group (CMG), insieme alla Yonsei University e alla YTN, ha organizzato una tavola rotonda a Pechino il 25 ottobre sul tema “Dialogo sulla governance globale e la prosperità condivisa nella regione Asia-Pacifico”.
Ren Hongbin, Presidente del China Council for the Promotion of International Trade, ha affermato che gli interessi dei Paesi sono sempre più interconnessi, il che richiede una governance condivisa più forte, dove cooperazione e vantaggio reciproco sono elementi essenziali. Ha sottolineato che la Global Governance Initiative (GGI) della Cina propone soluzioni cinesi per un sistema globale più equo. Tengku Zafrul Aziz, Ministro degli Investimenti, del Commercio e dell’Industria della Malesia, ha evidenziato che regole, fiducia e inclusione sono fondamentali per la crescita di tutti i Paesi. Ruben Oyarzo, membro della Camera dei deputati cilena, ha ribadito l’impegno del Cile nello sviluppo della regione Asia-Pacifico e nella costruzione di un clima di fiducia reciproca. Yoon Dong-sup, Presidente della Yonsei University, ha aggiunto che affrontare temi come il cambiamento climatico, l’innovazione, l’invecchiamento della popolazione e l’incertezza economica dipende dal dialogo, dalla cooperazione e dalla pianificazione collettiva per un futuro sostenibile.
Mentre il multilateralismo si trova a dover gestire sfide senza precedenti, la Cina ha continuato ad agire, in particolare attraverso la sua Global Governance Initiative, una delle quattro principali iniziative globali che ha proposto al mondo intero. I partecipanti al dibattito hanno apprezzato questo approccio e hanno sottolineato quanto siano importanti la cooperazione, l’impegno e la fiducia reciproca, indicando la resilienza economica della Cina come una forza stabilizzante per la crescita globale.
Tutti i partecipanti concordano sul fatto che, dato l’attuale fragile contesto economico globale, la cooperazione, la fiducia, la trasparenza e l’innovazione sono fondamentali per sostenere la crescita dell’Asia-Pacifico. David Perez Des Rosiers del Canada China Business Council ha dichiarato che l’APEC è una piattaforma fondamentale per le opportunità della regione. Gaston Chee, della Camera di Commercio malesiana in Cina, ha sottolineato l’importanza della trasparenza per contrastare le crescenti barriere commerciali, mentre Chung Suh-Yong, della Seoul International Law Academy, ha esortato l’APEC a costruire partnership aperte e inclusive che bilancino interessi comuni e differenze.
In un mondo sempre più frammentato e diffidente, il messaggio della Cina è chiaro: il dialogo, la collaborazione e la prosperità condivisa sono la strada giusta per un nuovo inizio.
https://news.cgtn.com/news/2025-10-27/Dialogue-development-and-shared-prosperity-1HOlRvc1WLu/p.html
Una foto a corredo di questo comunicato è disponibile all’indirizzo https://www.globenewswire.com/NewsRoom/AttachmentNg/aef85933-62bf-42f3-a691-f6d01320017d
Contatto: CGTN, E-mail: jiang.simin@cgtn.com
COMUNICATO STAMPA SPONSORIZZATO: Immediapress è un servizio di diffusione di comunicati stampa in testo originale redatto direttamente dall’ente che lo emette. L’Adnkronos e Immediapress non sono responsabili per i contenuti dei comunicati trasmessi
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche