Armi negli Usa: perché non è la volta buona per cambiare la legge
Eleonora Lorusso intervista il prof. Mario Del Pero, analista ISPI, esperto di Usa e professore di International History alla SciencesPo di Parigi. Del Pero ci spiega perché è difficile che si riesca modificare la norma, neppure sull’onda emotiva della strage di Uvalde: troppi interessi, una falsa interpretazione del secondo emendamento e il “filibuster” bloccano gli Usa.

Armi negli Usa: perché non è la volta buona per cambiare la legge
Eleonora Lorusso intervista il prof. Mario Del Pero, analista ISPI, esperto di Usa e professore di International History alla SciencesPo di Parigi. Del Pero ci spiega perché è difficile che si riesca modificare la norma, neppure sull’onda emotiva della strage di Uvalde: troppi interessi, una falsa interpretazione del secondo emendamento e il “filibuster” bloccano gli Usa.
Armi negli Usa: perché non è la volta buona per cambiare la legge
Eleonora Lorusso intervista il prof. Mario Del Pero, analista ISPI, esperto di Usa e professore di International History alla SciencesPo di Parigi. Del Pero ci spiega perché è difficile che si riesca modificare la norma, neppure sull’onda emotiva della strage di Uvalde: troppi interessi, una falsa interpretazione del secondo emendamento e il “filibuster” bloccano gli Usa.
AUTORE: Eleonora Lorusso
Eleonora Lorusso intervista il prof. Mario Del Pero, analista ISPI, esperto di Usa e professore di International History alla SciencesPo di Parigi. Del Pero ci spiega perché è difficile che si riesca modificare la norma, neppure sull’onda emotiva della strage di Uvalde: troppi interessi, una falsa interpretazione del secondo emendamento e il “filibuster” bloccano gli Usa.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Mimmo Paganelli: “Giovani, andate ovunque ci sia un palco!”
17 Luglio 2025
Abbiamo scambiato quattro chiacchiere con Domenico “Mimmo” Paganelli, produttore e storico discogr…

Giuseppina Torre: “Il silenzio è complice di chi ci manipola”
10 Luglio 2025
Abbiamo scambiato quattro chiacchiere con Giuseppina Torre, pianista e compositrice, sul suo libro…

Marky Ramone e l’eredità dei Ramones: “Siamo rimasti sempre noi stessi”
08 Luglio 2025
Domani sera, 9 luglio, al Circolo Magnolia di Milano, Marky Ramone, batterista del leggendario gru…

Pinguini Tattici Nucleari: dalla provincia agli stadi sold out
02 Luglio 2025
I Pinguini Tattici Nucleari rappresentano uno dei modelli più solidi di band con una lunga gavetta…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.