app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Armi negli Usa: perché non è la volta buona per cambiare la legge

Eleonora Lorusso intervista il prof. Mario Del Pero, analista ISPI, esperto di Usa e professore di International History alla SciencesPo di Parigi. Del Pero ci spiega perché è difficile che si riesca modificare la norma, neppure sull’onda emotiva della strage di Uvalde: troppi interessi, una falsa interpretazione del secondo emendamento e il “filibuster” bloccano gli Usa.
|

Armi negli Usa: perché non è la volta buona per cambiare la legge

Eleonora Lorusso intervista il prof. Mario Del Pero, analista ISPI, esperto di Usa e professore di International History alla SciencesPo di Parigi. Del Pero ci spiega perché è difficile che si riesca modificare la norma, neppure sull’onda emotiva della strage di Uvalde: troppi interessi, una falsa interpretazione del secondo emendamento e il “filibuster” bloccano gli Usa.
|

Armi negli Usa: perché non è la volta buona per cambiare la legge

Eleonora Lorusso intervista il prof. Mario Del Pero, analista ISPI, esperto di Usa e professore di International History alla SciencesPo di Parigi. Del Pero ci spiega perché è difficile che si riesca modificare la norma, neppure sull’onda emotiva della strage di Uvalde: troppi interessi, una falsa interpretazione del secondo emendamento e il “filibuster” bloccano gli Usa.
|
|
Eleonora Lorusso intervista il prof. Mario Del Pero, analista ISPI, esperto di Usa e professore di International History alla SciencesPo di Parigi. Del Pero ci spiega perché è difficile che si riesca modificare la norma, neppure sull’onda emotiva della strage di Uvalde: troppi interessi, una falsa interpretazione del secondo emendamento e il “filibuster” bloccano gli Usa.
Eleonora Lorusso intervista il prof. Mario Del Pero, analista ISPI, esperto di Usa e professore di International History alla SciencesPo di Parigi. Del Pero ci spiega perché è difficile che si riesca modificare la norma, neppure sull’onda emotiva della strage di Uvalde: troppi interessi, una falsa interpretazione del secondo emendamento e il “filibuster” bloccano gli Usa.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Simone Cristicchi: “Siamo in piena epidemia di solitudine”

05 Febbraio 2025
Simone Cristicchi sarà in gara a Sanremo 2025 con “Quando sarai piccola”. Ci ha raccontato la su…

Serena Brancale: “Non voglio più esser definita solo una ‘cantante jazz’”

05 Febbraio 2025
A dieci anni dalla prima volta, Serena Brancale torna a calcare il palco del festival di Sanremo…

Noemi, tra Sanremo e “Nostalgia”

04 Febbraio 2025
Noemi è pronta a riprendersi l’Ariston con rinnovata grinta, presentando in gara “Se t’innamori …

Modà, tra Sanremo e il nuovo disco: “Siamo rimasti sempre fedeli a noi stessi”

01 Febbraio 2025
Abbiamo scambiato quattro chiacchiere con Kekko dei Modà su Sanremo 2025, sul nuovo disco e sull…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI