Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Kosovo, il punto della situazione

Il recente accordo di cooperazione militare tra Kosovo, Albania e Croazia è stato visto dal presidente serbo, Aleksandar Vučić, come una «provocazione»

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da La Ragione (@laragione.eu)

|

La crisi tra Pristina e Belgrado continua: il recente accordo di cooperazione militare tra Kosovo, Albania e Croazia è stato visto dal presidente serbo, Aleksandar Vučić, come una «provocazione» che «mette a rischio la pace nei Balcani». Questo è solo l’ultimo esempio della situazione che caratterizza il territorio del Kosovo, costantemente scosso dagli attacchi reciproci tra i due governi che, nonostante l’impossibilità di un’iniziativa militare da ambo le parti, preoccupano la comunità internazionale.

di Antonio Pellegrino

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI