Mattarella “In Europa processi decisionali non rinviabili”
ROMA (ITALPRESS) – “La competizione tra potenze” e “le nuove minacce ibride, dalla guerra cibernetica all’uso strategico dello spazio, stanno alterando il contesto di regole faticosamente costruito dalla comunità internazionale dopo la Seconda guerra mondiale”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, durante l’incontro con il capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, il generale di Squadra aerea Luca Goretti, in occasione dei 102 anni dalla fondazione. “Appare essenziale una riflessione sul nuovo contesto strategico internazionale, che naturalmente richiederà conseguenti processi decisionali: vale per le decisioni nel contesto dell’Alleanza Atlantica e per le decisioni nell’Unione europea, che non sono più rinviabili. Guardiamo al futuro con la consapevolezza che l’Aeronautica militare continuerà a essere una colonna fondamentale per la difesa nazionale”.
xi2/mgg/mca3/gsl
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Enav, investimenti per 570 mln nel Piano industriale 2025-2029

Mattarella alla cerimonia dei 175 anni di Civiltà Cattolica

Ue, De Meo “Difesa comune non è opzione ma scelta obbligata”
