app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Maxi operazione contro la pedopornografia online, 12 arresti

29 Gennaio 2025

VENEZIA (ITALPRESS) – Nell’ambito di un’articolata operazione di contrasto alla pedopornografia denominata “Viper 2”, la Polizia di Stato ha arrestato 12 persone per detenzione di ingente materiale pedopornografico. Denunciate altre 14 e sequestrati numerosi dispositivi informatici contenenti decine di migliaia di file pedopornografici.
L’operazione è stata condotta dagli investigatori della Polizia di Stato del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica di Venezia, coordinati dalla Procura della Repubblica di Venezia e dal Centro Nazionale per il Contrasto alla Pedopornografia Online (CNCPO) del Servizio Polizia Postale, e ha preso avvio da una precedente attività del COSC di Venezia “Viper”, che aveva già portato lo scorso anno all’esecuzione di 60 perquisizioni e all’arresto di 28 persone appartenenti a vaste community internazionali di pedofili.
Nel corso della lunga e complessa indagine, condotta in modalità sotto copertura su una nota piattaforma di messaggistica, sono stati monitorati circa 130 spazi virtuali all’interno dei quali erano presenti utenti pedofili da tutto il mondo che scambiavano migliaia di foto e video di abusi su minori, per lo più in tenera età. Gli utenti esteri presenti nelle chat sono stati segnalati dal CNCPO agli Stati interessati attraverso i canali di cooperazione internazionale di Polizia.
Per l’esecuzione dei 26 decreti di perquisizione, emessi dalla Procura lagunare, sono stati coinvolti circa 200 agenti della Polizia Postale in 18 Province.
L’operazione si è estesa anche nelle Province di Lecce, Sassari (1 arresto), Siracusa (1 arresto), Massa, Pisa (2 arresti), Bergamo, Milano (3 arresti), Monza Brianza, Isernia (1 arresto), Caserta, Reggio Calabria, Roma (1 arresto ed 1 denunciato), Alessandria (1 arresto), Cuneo, Novara, Venezia (1 arresto), Vicenza e Treviso (1 arresto).
Gli indagati, di varie estrazioni sociali e tutti di sesso maschile, hanno un’età compresa tra 22 e 69 anni. Tra di loro vi è anche un uomo che millantava di avere conoscenze tra gli esperti nel campo della protezione dei minori online, circostanza sfruttata come alibi per accumulare materiale pedopornografico e permanere nei gruppi di pedofili.

pc/r 

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Azzone “Recuperare Neet significa dare risorse al Paese”

12 Febbraio 2025
Your browser does not support the video tag. ​ MILANO (ITALPRESS) – “L’obiettivo è unire le forze…

Mattarella “Italia paese accogliente e aperto”

12 Febbraio 2025
Your browser does not support the video tag. ​ ROMA (ITALPRESS) – “Nessuno qui è straniero, sono …

A Bari esteticamente in Fiera, Delli Noci “Comparto importante”

12 Febbraio 2025
Your browser does not support the video tag. ​ BARI (ITALPRESS) – “Questo settore ha generato un’…

Le sfide dell’artigianato Made in Italy

12 Febbraio 2025
Your browser does not support the video tag. ​ NAPOLI (ITALPRESS) – L’artigianato italiano si erg…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI