app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Ponte Stretto, Faraone “Favorevoli ma non come opera sostitutiva”

19 Febbraio 2024
​ PALERMO (ITALPRESS) – “Siamo sempre stati favorevoli alla realizzazione del ponte, ma ci era stato detto che sarebbe stato fatto con risorse proprie e invece il governo, senza concordare nulla con Schifani, sta sottraendo risorse per la realizzazione di ferrovie tra Palermo e Catania e altre importanti infrastrutture”. A dirlo è Davide Faraone, capogruppo di Italia viva alla Camera, a margine di un convegno promosso dal partito all’Auditorium Camplus a Palermo. “Per noi il ponte doveva essere un’infrastruttura aggiuntiva e non sostitutiva, se una volta arrivati in Sicilia c’è il deserto non ha senso farlo – aggiunge Faraone, – Quando si realizzano grandi opere è normale che ci siano dei disagi, ma finora sulla partenza dei lavori siamo fermi alle chiacchiere: ad oggi il finanziamento per l’intera opera non c’è”.

xd8/pc/red 

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

A Bari esteticamente in Fiera, Delli Noci “Comparto importante”

12 Febbraio 2025
Your browser does not support the video tag. ​ BARI (ITALPRESS) – “Questo settore ha generato un’…

Le sfide dell’artigianato Made in Italy

12 Febbraio 2025
Your browser does not support the video tag. ​ NAPOLI (ITALPRESS) – L’artigianato italiano si erg…

Opifici abusivi, 3 laboratori sequestrati e 4 denunce nel trevigiano

12 Febbraio 2025
Your browser does not support the video tag. ​ TREVISO (ITALPRESS) – La Guardia di Finanza di Tre…

Mobilità, De Simone (Jakala) “Da IA passi da gigante”

11 Febbraio 2025
Your browser does not support the video tag. ​ ROMA (ITALPRESS) – L’intelligenza artificiale nel …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI