Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Trapianti, per il futuro prospettive incoraggianti

29 Aprile 2024

​ MILANO (ITALPRESS) – Il trapianto di rene è l’impianto di un organo donato da una persona sana a un paziente con una malattia renale cronica allo stadio terminale, che si verifica quando i reni non sono più capaci di filtrare le scorie metaboliche dal sangue. La donazione può avvenire da una persona vivente, solitamente un paziente stretto, o da una persona deceduta. Ricevere un rene sano dà la speranza di vivere più liberamente e con minori restrizioni dietetiche, anche se l’organo trapiantato ha una vita generalmente abbastanza breve, tra i 10 e i 15 anni. Dopo questo periodo, per garantire all’organismo la necessaria funzione di filtro, la dialisi è una scelta obbligata. Marco Klinger ha intervistato per il format tv Medicina Top prodotto dall’Italpress Giuseppe Remuzzi, direttore dell’Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri di Milano.

mrv/sat/gsl 

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Coppa Italia sul bus scoperto, festa rossoblù per le strade di Bologna

25 Maggio 2025
Your browser does not support the video tag. ​ BOLOGNA (ITALPRESS) – A distanza di 12 mesi si rep…

Motori Magazine – 25/5/2025

25 Maggio 2025
Your browser does not support the video tag. ​ ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Kia, prim…

Sit-in della Cisl per la pace in MO, Fumarola “Cessate il fuoco”

25 Maggio 2025
Your browser does not support the video tag. ​ ROMA (ITALPRESS) – “Siamo qui per chiedere l’immed…

Tg Giovani – 25/5/2025

25 Maggio 2025
Your browser does not support the video tag. ​ ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Lucio Cor…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI