Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Egitto: apre le porte “la quarta piramide”, inaugurato Grand Egyptian Museum – Il Video

|

Il colossale museo archeologico inaugurato in Egitto presenta la sua attrazione principale: la Galleria di Tutankhamon

Egitto: apre le porte “la quarta piramide”, inaugurato Grand Egyptian Museum – Il Video

Il colossale museo archeologico inaugurato in Egitto presenta la sua attrazione principale: la Galleria di Tutankhamon

|

Egitto: apre le porte “la quarta piramide”, inaugurato Grand Egyptian Museum – Il Video

Il colossale museo archeologico inaugurato in Egitto presenta la sua attrazione principale: la Galleria di Tutankhamon

|

Il sogno di decenni è finalmente realtà in Egitto: il Grand Egyptian Museum (Gem), situato vicino alle piramidi di Giza, è stato ufficialmente inaugurato oggi con una solenne cerimonia. Concepito per ospitare l’immensa eredità della civiltà dei faraoni, il museo si estende su una superficie di circa 500.000 metri quadri. Per la sua imponenza – è il museo più esteso al mondo, superando anche il Louvre – è stato ribattezzato “la quarta piramide” dopo quelle millenarie di Cheope, Chefren e Micerino, alle quali è ora collegata da un passaggio lungo due chilometri. 

Il progetto, ideato nel 1992 durante la presidenza di Hosni Mubarak, nasceva dall’esigenza di alleggerire il Museo Egizio di Piazza Tahrir, ormai incapace di contenere l’enorme quantità di reperti accumulati nei secoli e di far fronte a un flusso crescente di visitatori. Dopo più di vent’anni di lavori, interrotti da crisi economiche, rivoluzioni, pandemia e tensioni regionali, il Gem apre ora con un allestimento che unisce archeologia, tecnologia e scenografia museale avanzata, offrendo ai visitatori un’esperienza immersiva senza precedenti.

Progettato dagli studi tedeschi Atelier Brückner e irlandesi Heneghan Peng Architects, il Grande museo egizio si distingue per l’architettura monumentale e contemporanea. La sua imponente facciata triangolare in vetro, lunga 600 metri, richiama le linee delle piramidi circostanti e permette di ammirare da ogni angolo la spettacolare vista del complesso di Giza. L’atrio d’ingresso ospita il colosso di Ramses II, alto 11 metri e risalente a 3.200 anni fa, spostato dal centro del Cairo dove per decenni dominava una trafficata rotatoria. Una maestosa scalinata di sei piani conduce alle gallerie principali, offrendo ai visitatori una passeggiata tra storia, arte e architettura, mentre un ponte pedonale collega direttamente il museo alle piramidi, con possibilità di spostarsi anche con veicoli elettrici ecologici.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

02 Novembre 2025
Oggi 2 novembre, in occasione del 50esimo anniversario della morte di Pier Paolo Pasolini, ho orga…
02 Novembre 2025
Negli anni SHG è diventato molto più di una fiera: un punto d’incontro tra generazioni, strumenti…
28 Ottobre 2025
Mimmo Jodice ha saputo raccontare l’anima di Napoli immortalando in maniera perfetta la parte “met…
22 Ottobre 2025
I libri si leggono o si mangiano? La lettura è una forma di pasto. Si legge mangiando e si mangia…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version