Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

La libreria di “Notting Hill” salvata da TikTok

|
Video virali con immagini e frasi del film hanno reso la libreria di “Notting Hill” di nuovo popolare, in particolare alle nuove generazioni
Notting Hill

La libreria di “Notting Hill” salvata da TikTok

Video virali con immagini e frasi del film hanno reso la libreria di “Notting Hill” di nuovo popolare, in particolare alle nuove generazioni
|

La libreria di “Notting Hill” salvata da TikTok

Video virali con immagini e frasi del film hanno reso la libreria di “Notting Hill” di nuovo popolare, in particolare alle nuove generazioni
|
«I giovani leggono poco, non hanno voglia di imparare e tutto questo per colpa dei social»: chissà quante volte vi è capitato di sentir pronunciare frasi del genere dagli adulti o (per usare un gergo più giovanile) dai boomer. Ma la realtà può essere ben diversa. Un esempio è la libreria “Notting Hill” di Londra – precedentemente chiamata “The Travel Bookshop” e diventata famosa nel 1999 dopo che i suoi spazi hanno ispirato il negozio del celebre film (“Notting Hill” appunto) con protagonisti Julia Roberts e Hugh Grant – che sta vivendo una seconda giovinezza grazie a TikTok o, per essere più corretti, a BookTok, una sorta di sottocomunità del social. Video virali con immagini e frasi del film l’hanno resa di nuovo popolare, in particolare alle nuove generazioni. A ciò si aggiungono i book influencer: non figure mitologiche ma giovani che cercano di trasmettere la passione per la lettura.
 
«Dite ciò che volete su TikTok ma la mia famiglia possiede la libreria “Notting Hill” e l’ondata di giovani che acquistano libri nell’ultimo anno grazie a BookTok è stata meravigliosa da vedere» scrive Angelica Malin (i cui zii gestiscono la storica libreria), che spiega come proprio TikTok abbia portato nuova linfa, entusiasmo e introiti visto che la libreria sta vivendo uno dei suoi periodi più floridi con le vendite dei libri aumentate del 100% dopo la pandemia. Social e cultura possono andare di pari passo e “Notting Hill” è una grande testimonianza di ciò. Capito boomer?
 
di Filippo Messina
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Oppenheimer e i suoi insegnamenti nell’epoca di Trump

20 Aprile 2025
Oppenheimer e i suoi insegnamenti nell’epoca di Trump. Il raffinato fisico che riuscì nell’impre…

La Milanesiana, l’edizione 2025 tra Premi Nobel e Joan Baez

15 Aprile 2025
È stata presentata alla stampa la 26esima edizione de “La Milanesiana” con oltre 64 appuntamenti…

A caccia dei libri rari

15 Aprile 2025
Chi frequenta le librerie antiquarie sa bene che i volumi rari, antichi e unici hanno prezzi non…

Addio a Mario Vargas Llosa, lo scrittore aveva 89 anni

14 Aprile 2025
Lo scrittore peruviano Mario Vargas Llosa, Premio Nobel per la Letteratura nel 2010 e membro del…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI