
La libreria di “Notting Hill” salvata da TikTok
Video virali con immagini e frasi del film hanno reso la libreria di “Notting Hill” di nuovo popolare, in particolare alle nuove generazioni
| Cultura
La libreria di “Notting Hill” salvata da TikTok
Video virali con immagini e frasi del film hanno reso la libreria di “Notting Hill” di nuovo popolare, in particolare alle nuove generazioni
| Cultura
La libreria di “Notting Hill” salvata da TikTok
Video virali con immagini e frasi del film hanno reso la libreria di “Notting Hill” di nuovo popolare, in particolare alle nuove generazioni
| Cultura
| Cultura
Video virali con immagini e frasi del film hanno reso la libreria di “Notting Hill” di nuovo popolare, in particolare alle nuove generazioni
«I giovani leggono poco, non hanno voglia di imparare e tutto questo per colpa dei social»: chissà quante volte vi è capitato di sentir pronunciare frasi del genere dagli adulti o (per usare un gergo più giovanile) dai boomer. Ma la realtà può essere ben diversa. Un esempio è la libreria “Notting Hill” di Londra – precedentemente chiamata “The Travel Bookshop” e diventata famosa nel 1999 dopo che i suoi spazi hanno ispirato il negozio del celebre film (“Notting Hill” appunto) con protagonisti Julia Roberts e Hugh Grant – che sta vivendo una seconda giovinezza grazie a TikTok o, per essere più corretti, a BookTok, una sorta di sottocomunità del social. Video virali con immagini e frasi del film l’hanno resa di nuovo popolare, in particolare alle nuove generazioni. A ciò si aggiungono i book influencer: non figure mitologiche ma giovani che cercano di trasmettere la passione per la lettura.
«Dite ciò che volete su TikTok ma la mia famiglia possiede la libreria “Notting Hill” e l’ondata di giovani che acquistano libri nell’ultimo anno grazie a BookTok è stata meravigliosa da vedere» scrive Angelica Malin (i cui zii gestiscono la storica libreria), che spiega come proprio TikTok abbia portato nuova linfa, entusiasmo e introiti visto che la libreria sta vivendo uno dei suoi periodi più floridi con le vendite dei libri aumentate del 100% dopo la pandemia. Social e cultura possono andare di pari passo e “Notting Hill” è una grande testimonianza di ciò. Capito boomer?
di Filippo Messina
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche


Margaret Ann Bulkley: finto uomo ma vero chirurgo
18 Febbraio 2025
Questa è una delle più straordinarie e controverse vicende di emancipazione della storia. La sua…


La Giornata della Memoria
27 Gennaio 2025
La Giornata della Memoria – il giorno dedicato al ricordo della Shoah, dello sterminio degli ebr…


L’emigrante italiano che fece grande la Disney
21 Gennaio 2025
Quando Walt Disney capì di aver bisogno del talento del disegnatore italiano Clito – detto Clyde…


Latino, storia, Bibbia e inutili aggiunte
16 Gennaio 2025
Tra ore aggiuntive di storia (giuste) e la lettura della Bibbia (discutibile), ragioniamo sui co…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.