Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Oliviero Toscani contro l’indifferenza

|

Guerra, malattia (come l’AIDS o l’anoressia), mafia, antirazzismo e più in generale i diritti umani: i lavori di Toscani, dove la provocazione serviva a scuoterci dall’indifferenza

Oliviero Toscani contro l’indifferenza

Guerra, malattia (come l’AIDS o l’anoressia), mafia, antirazzismo e più in generale i diritti umani: i lavori di Toscani, dove la provocazione serviva a scuoterci dall’indifferenza

|

Oliviero Toscani contro l’indifferenza

Guerra, malattia (come l’AIDS o l’anoressia), mafia, antirazzismo e più in generale i diritti umani: i lavori di Toscani, dove la provocazione serviva a scuoterci dall’indifferenza

|

Provocanti, crudi, forti, reali: erano così i lavori del fotografo milanese – conosciuto in tutto il mondo – Oliviero Toscani, che obbligava chi guardava i suoi scatti a porsi delle domande, ad andare oltre alla superficialità e, infine, a riflettere.

Tantissime le campagne pubblicitarie Benetton realizzate dal fotografo milanese che hanno fatto discutere e in cui sono stati affrontati diversi temi sociali: la guerra, la malattia (come l’AIDS o l’anoressia), la mafia, l’antirazzismo e più in generale i diritti umani, sempre con una nota di provocazione che ha contraddistinto i suoi lavori.

Così Toscani è riuscito a districarsi “attraverso gli stereotipi della diversità per raccontare il mondo a forza d’immagini impattanti in grado di svegliare dall’apatia e dall’indifferenza”.

Di Claudia Burgio

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

28 Ottobre 2025
Mimmo Jodice ha saputo raccontare l’anima di Napoli immortalando in maniera perfetta la parte “met…
22 Ottobre 2025
I libri si leggono o si mangiano? La lettura è una forma di pasto. Si legge mangiando e si mangia…
18 Ottobre 2025
Abbiamo scambiato quattro chiacchiere con Matteo Brognoli, cofondatore di Pink Noise, un innovativ…
16 Ottobre 2025
Dopo 2mila anni di silenzio, i papiri di Ercolano tornano a “parlarci”. Intervista alla professor…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version