app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app
A 106 anni sulla cover di Vogue

A 106 anni sulla cover di Vogue

Apo Whang-Od, 106 anni, è l’ultima mambatok al mondo nonché la prima centenaria su una cover di Vogue nella storia della rivista

|

Con i suoi 106 anni Apo Whang-Od, conosciuta anche come Maria Oggay, è la persona più anziana mai apparsa sulla prestigiosa rivista di moda Vogue. Un tabù, quello della bellezza stereotipata e perfetta, difficile da smantellare, fatto di copertine patinate e di donne dannatamente impossibili e quasi irreali. Le splendide rughe di Apo campeggiano ora sulla copertina della più prestigiosa rivista di moda al mondo. La sua storia, poi, ne aggiunge ancora più fascino.

Apo è una “mambabatok”, tra le ultime tatuatrici al mondo a praticare l’antica tecnica del “babatok” con l’utilizzo di un bastoncino di bambù, una spina di pomelo, acqua e carbone. Per farsi imprimere sulla pelle i suoi unici disegni geometrici è necessario viaggiare da Manila per ore su un sentiero impervio sino ad arrivare nel remoto villaggio di Buscalan dove lei vive dal lontano 1917. I tatuaggi sono tutti i simboli della tribù Kalinga che significano forza, coraggio e bellezza. Per gli uomini della tribù, storicamente, il tatuaggio era uno dei riti di passaggio più importanti, simbolo di crescita. Per le donne rappresentava una sorta di passaggio alla fase matura così come un modo per propiziare la fertilità.

E di bellezza ne ha da vendere, Apo Whang-Od, con la sua coroncina di fiori e negli occhi oltre cento anni di esperienze di vita.

Crediamo che il concetto di bellezza debba evolversi e includere volti e forme diverse. Speriamo di arrivare a parlare di bellezza dell’umanità”, ha dichiarato Bea Valdes, caporedattore di Vogue Filippine.

di Raffaela Mercurio 

Topolino, sul numero 3522 la prima storia in 3D

La rivoluzione tecnologica corre molto veloce e Topolino si è adeguato ai tempi: sul numero 3522 …

La sua vita è nell’opera 2/2

Sono tanti i personaggi nella storia della letteratura che rinunciarono ai propri affetti pur di …

La vita oltre le opere 1/2

Quest’anno ricorrono i 150 anni di Manzoni. Nonostante i meriti del personaggio, la studiosa Ginz…

Lagioia nel segno di Pinketts

Alla 35esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, diretta da Nicola Lagioia, u…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl