Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Premio Nobel 2024 per la Letteratura alla sud coreana Hang Kang

|

La scrittrice Hang Kang vince il Nobel 2024 per la Letteratura. È la prima scrittrice del suo Paese a ricevere il prestigioso riconoscimento

Hang Kang Premio Nobel Letteratura 2024

Premio Nobel 2024 per la Letteratura alla sud coreana Hang Kang

La scrittrice Hang Kang vince il Nobel 2024 per la Letteratura. È la prima scrittrice del suo Paese a ricevere il prestigioso riconoscimento

|

Premio Nobel 2024 per la Letteratura alla sud coreana Hang Kang

La scrittrice Hang Kang vince il Nobel 2024 per la Letteratura. È la prima scrittrice del suo Paese a ricevere il prestigioso riconoscimento

|

L’Accademia di Svezia ha assegnato il Premio Nobel per la Letteratura 2024 alla scrittrice sudcoreana Hang Kang «per la sua intensa prosa poetica che mette a confronto i traumi storici con la fragilità della vita umana». È la prima scrittrice del suo Paese a ricevere il prestigioso riconoscimento. Nata il 27 novembre 1970, Kang ha vinto il Man Booker International Prize per la narrativa nel 2016 con la sua opera “The Vegetarian”, un romanzo sulla malattia mentale in cui una donna viene abbandonata dalla sua famiglia. In Italia le opere di Hang Kang, pubblicate da Adelphi, sono “L’ora di Greco”, “Attimi Umani” (Premio Malaparte – 2017), “La Vegetariana” e “Convalescenza”.

Di Matilde Testa

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Jane Austen, la scrittrice che non conosce tempo

31 Marzo 2025
A 250 anni dalla nascita di Jane Austen, i suoi romanzi continuano a vivere nelle aule universit…

“The Blues Brothers”, un libro per scavare nel mito

07 Marzo 2025
“The Blues Brothers – la storia di un’amicizia epica e il dietro le quinte di un cult”, a firma …

Doonesbury, il fumetto invaso da Trump

05 Marzo 2025
Nel 2018 Garretson Beekman Trudeau detto Garry, l’ideatore della striscia “Doonesbury”, confessò…

Guccini e “Così eravamo”

05 Marzo 2025
L’ultima opera di Francesco Guccini, “Così eravamo”, è una raccolta di cinque racconti che apre …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI