Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Il vaccino senza puntura, la versione spray sempre più utilizzata. Burioni: “Convince gli scettici”

|

Il vaccino spray: un anti influenzale “diverso” da quello comune e che sta prendendo sempre più piede in Italia. Senza puntura, si spruzza

Vaccino spray

Il vaccino senza puntura, la versione spray sempre più utilizzata. Burioni: “Convince gli scettici”

Il vaccino spray: un anti influenzale “diverso” da quello comune e che sta prendendo sempre più piede in Italia. Senza puntura, si spruzza

|

Il vaccino senza puntura, la versione spray sempre più utilizzata. Burioni: “Convince gli scettici”

Il vaccino spray: un anti influenzale “diverso” da quello comune e che sta prendendo sempre più piede in Italia. Senza puntura, si spruzza

|

Di vaccini tanto si è parlato – in particolare con l’arrivo del Covid 19 nel nostro Paese – e tanto se ne parla ancora. Ora si discute di un vaccino anti influenzale “diverso” da quello comune e che sta prendendo sempre più piede in Italia: il vaccino spray, senza puntura, che si spruzza.

Tale rimedio – è bene ricordarlo – esiste da tempo nel nostro Paese ma l’utilizzo sta aumentando notevolmente. La prima a utilizzare il vaccino anti influenzale senza puntura è stata la Lombardia. Non solo: di tale prodotto stanno facendo scorta molte altre Regioni. La Lombardia ha inoltre esteso la gratuità per tutti i minorenni. Quest’anno in questa Regione sono già state somministrate 155mila delle 210mila dosi acquistate; al secondo posto di questa “classifica” c’è il Lazio (60mila dosi), segue poi l’Emilia-Romagna (23mila dosi).

Addio ago quindi? Questo potrebbe essere l’aspetto più piacevole per tante persone, in particolare per i più piccoli.

Per qualche anno l’esclusiva era limitata al solo impiego per i bambini con patologie, poi l’Aifa (l’agenzia italiana del farmaco) ha ha approvato l’anti influenzale spray per tutti i minorenni.

Oltre a limitare i “traumi”, in particolare dei bambini, tale vaccino spray porterebbe molti altri vantaggi. “Convince gli scettici e può funzionare meglio” spiega il virologo Roberto Burioni.

A lodare il vaccino spray è Burioni che, in un’intervista su Repubblica, dichiara: «Usare quel sistema non è un concetto nuovo ma il punto interessante è che l’immunità può essere molto superiore. Lo spray può probabilmente essere percepito in modo diverso dalle persone, come meno pericoloso. Potrebbe dare una mano alle coperture, oltre a essere più pratico da somministrare. E infatti la ricerca va in quella direzione”.

Una grande “controindicazione” è però quella relativa al prezzo: questa versione “innovativa” arriva a costare fino a 5 volte in più di quella “tradizionale” che invece si inietta. Si parla infatti del costo di 18 euro contro i 3,6/3,8 euro.

di Mario Catania

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

4500€ o 22 mesi. Ordinaria e incredibile malasanità. Il caso della docente Ilaria De Prisco

31 Marzo 2025
In Campania, curarsi può diventare un lusso. Lo sa bene Ilaria De Prisco, giovane docente precar…

Sos defibrillatori in Italia, 70% è inutilizzabile la sera o nei weekend

19 Marzo 2025
La presenza dei defibrillatori automatici esterni (Dae) sul territorio è fondamentale in quanto …

Scambio di biopsie al Policlinico Umberto I, danni irreversibili a un 35enne sano operato per errore

21 Febbraio 2025
Gli era stato diagnosticato un osteosarcoma in forma grave, ma in realtà era sano. Paresi faccia…

I medici da professionisti a impiegati

06 Febbraio 2025
I medici di famiglia potrebbero passare dallo status di liberi professionisti a dipendenti del S…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version