In guardia
| Salute
Con il dl Inps, ogni guardia medica potrà essere medico di base per 1.000 assistiti, ma solo fino al 2026. Ma di che assistenza si tratta?

In guardia
Con il dl Inps, ogni guardia medica potrà essere medico di base per 1.000 assistiti, ma solo fino al 2026. Ma di che assistenza si tratta?
| Salute
In guardia
Con il dl Inps, ogni guardia medica potrà essere medico di base per 1.000 assistiti, ma solo fino al 2026. Ma di che assistenza si tratta?
| Salute
AUTORE: Sofia Cifarelli
Che sia una pezza lo dimostra il modo in cui questo emendamento è stato cucito a un decreto legge relativo all’Inps. Vediamo ora se si tratta di una pezza in competizione con il buco: ciascun dottore della guardia medica potrà prendere in carico 1.000 cittadini e gestirli come medico personale, però soltanto fino al 2026. Si calcola, in questo modo, che potranno trovare assistenza 1,5 milioni di italiani. Ma di che assistenza si tratta?
Il lato insuperabile del medico personale è che ti conosce (o dovrebbe) e ti segue nel tempo. Non deve chiederti ogni volta se hai avuto malattie infettive, se sei diabetico e di che sono morti i tuoi. Se un medico lo prendo oggi e lo mollo entro due o tre anni, anche ammesso che mi ammali subito non farà a tempo a conoscermi.
Quindi stiamo parlando di una cosa diversa, ovvero della necessità di disporre di un compila-ricette. Quello che lo chiami o gli scrivi, dici di che hai bisogno e ti arriva la prescrizione con esenzione. Potrebbe farlo anche Alexa.
Di Sofia Cifarelli
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Trump e la correlazione fra paracetamolo e autismo. Obama: “Violenza contro la verità” – IL VIDEO
25 Settembre 2025
“Abbiamo persone al potere che fanno affermazioni generiche su determinati farmaci e sull’autismo…

Lorenzin su Trump e la correlazione fra il paracetamolo e l’autismo. “Si crea confusione” – IL VIDEO
25 Settembre 2025
Donald Trump ne è sicuro: ci sarebbe una correlazione tra l’assunzione di paracetamolo in gravidan…

Negli Usa (e non solo) il morbillo torna a fare paura
22 Luglio 2025
Nel mondo, in particolare negli Stati Uniti (ma anche in Italia e in Europa), il morbillo torna a…

Il mito della tintarella e i guai all’epidermide
11 Luglio 2025
Il mito della tintarella e i guai all’epidermide. Dietro la luce dorata dei ricordi di quello che…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.