In guardia
| Salute
Con il dl Inps, ogni guardia medica potrà essere medico di base per 1.000 assistiti, ma solo fino al 2026. Ma di che assistenza si tratta?
In guardia
Con il dl Inps, ogni guardia medica potrà essere medico di base per 1.000 assistiti, ma solo fino al 2026. Ma di che assistenza si tratta?
| Salute
In guardia
Con il dl Inps, ogni guardia medica potrà essere medico di base per 1.000 assistiti, ma solo fino al 2026. Ma di che assistenza si tratta?
| Salute
Che sia una pezza lo dimostra il modo in cui questo emendamento è stato cucito a un decreto legge relativo all’Inps. Vediamo ora se si tratta di una pezza in competizione con il buco: ciascun dottore della guardia medica potrà prendere in carico 1.000 cittadini e gestirli come medico personale, però soltanto fino al 2026. Si calcola, in questo modo, che potranno trovare assistenza 1,5 milioni di italiani. Ma di che assistenza si tratta?
Il lato insuperabile del medico personale è che ti conosce (o dovrebbe) e ti segue nel tempo. Non deve chiederti ogni volta se hai avuto malattie infettive, se sei diabetico e di che sono morti i tuoi. Se un medico lo prendo oggi e lo mollo entro due o tre anni, anche ammesso che mi ammali subito non farà a tempo a conoscermi.
Quindi stiamo parlando di una cosa diversa, ovvero della necessità di disporre di un compila-ricette. Quello che lo chiami o gli scrivi, dici di che hai bisogno e ti arriva la prescrizione con esenzione. Potrebbe farlo anche Alexa.
Di Sofia Cifarelli
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Emicrania da perdere la testa
03 Aprile 2025
Emicrania da perdere la testa. Più di un miliardo di persone soffre di questa patologia. Un prob…
4500€ o 22 mesi. Ordinaria e incredibile malasanità. Il caso della docente Ilaria De Prisco
31 Marzo 2025
In Campania, curarsi può diventare un lusso. Lo sa bene Ilaria De Prisco, giovane docente precar…
Sos defibrillatori in Italia, 70% è inutilizzabile la sera o nei weekend
19 Marzo 2025
La presenza dei defibrillatori automatici esterni (Dae) sul territorio è fondamentale in quanto …
Scambio di biopsie al Policlinico Umberto I, danni irreversibili a un 35enne sano operato per errore
21 Febbraio 2025
Gli era stato diagnosticato un osteosarcoma in forma grave, ma in realtà era sano. Paresi faccia…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.