In Lombardia stop ai medici gettonisti
| Salute
Curarsi oggi in Lombardia non fa più rima con eccellenza, dove ormai le liste di attesa possono superare anche l’anno

In Lombardia stop ai medici gettonisti
Curarsi oggi in Lombardia non fa più rima con eccellenza, dove ormai le liste di attesa possono superare anche l’anno
| Salute
In Lombardia stop ai medici gettonisti
Curarsi oggi in Lombardia non fa più rima con eccellenza, dove ormai le liste di attesa possono superare anche l’anno
| Salute
AUTORE: Ilaria Cuzzolin
Negli ospedali della Lombardia non è più possibile chiamare medici e infermieri ‘gettonisti’ ovvero personale assunto a giornata dalle cooperative private. I contratti in essere scadranno e non potranno più essere rinnovati. Una decisione sofferta da parte della Giunta regionale ma resasi necessaria per mettere un freno all’iniquo trattamento salariale fra medici assunti e non. Il divario era tale che negli ultimi tempi il personale con contratto stabile è ricorso a ripetuti scioperi per esprimere il proprio malcontento. Non è chiamando una tantum lavoratori extra – con tutti i problemi organizzativi che ne conseguono – che si risolve il problema della sanità regionale. Curarsi oggi in Lombardia non fa più rima con eccellenza, dove ormai le liste di attesa possono superare anche l’anno.
Eppure, come evidenziato nello studio della Fondazione Hume pubblicato lo scorso aprile su queste pagine, il numero delle visite è persino diminuito dopo la pandemia. Ma è anche vero che i dati Eurostat ci dicono che l’Italia è il terzo Paese europeo fruitore di beni e servizi pagati privatamente dai cittadini sul totale della spesa sanitaria: su 124 miliardi nel 2022, i cittadini ne hanno pagato di tasca propria ben 27. Ciò significa che il ricorso all’attività privata è comprensibilmente sempre più diffuso. Bene per chi si può permettere un’assicurazione privata, male per chi invece ha gli spicci contati e non può far altro che (come si dice a Milano) “attaccarsi al tram”.
Di Ilaria Cuzzolin
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Trump e la correlazione fra paracetamolo e autismo. Obama: “Violenza contro la verità” – IL VIDEO
25 Settembre 2025
“Abbiamo persone al potere che fanno affermazioni generiche su determinati farmaci e sull’autismo…

Lorenzin su Trump e la correlazione fra il paracetamolo e l’autismo. “Si crea confusione” – IL VIDEO
25 Settembre 2025
Donald Trump ne è sicuro: ci sarebbe una correlazione tra l’assunzione di paracetamolo in gravidan…

Negli Usa (e non solo) il morbillo torna a fare paura
22 Luglio 2025
Nel mondo, in particolare negli Stati Uniti (ma anche in Italia e in Europa), il morbillo torna a…

Il mito della tintarella e i guai all’epidermide
11 Luglio 2025
Il mito della tintarella e i guai all’epidermide. Dietro la luce dorata dei ricordi di quello che…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.