
La Francia vieterà le ‘puff’. E in Italia?
La Francia vieterà la vendita delle Puff, sigarette monouso colorate e amate dai giovani per i danni conclamati a salute e ambiente. E in Italia?
La Francia vieterà le ‘puff’. E in Italia?
La Francia vieterà la vendita delle Puff, sigarette monouso colorate e amate dai giovani per i danni conclamati a salute e ambiente. E in Italia?
La Francia vieterà le ‘puff’. E in Italia?
La Francia vieterà la vendita delle Puff, sigarette monouso colorate e amate dai giovani per i danni conclamati a salute e ambiente. E in Italia?
La Francia vieterà la vendita delle Puff, sigarette monouso colorate e amate dai giovani per i danni conclamati a salute e ambiente. E in Italia?
Insomma, sembrano giocattoli e attraggono moltissimo giovani o fumatori occasionali anche perché sono facilmente reperibili ma non hanno nulla di meno nocivo rispetto alla normale sigaretta. Inoltre, la maggior parte di queste non produce “odore” per cui è più facile dribblare il divieto di fumo nei locali.
La Francia ha però preso una posizione chiara: vietarne la vendita perché accusate di abituare sin dalla tenera età i giovani al fumo che, ricordiamo, è responsabile di 75mila morti l’anno. Sulla stessa lunghezza d’onda anche Danimarca, Belgio e Irlanda.
Ma c’è di più. Alcuni medici e ricercatori hanno pubblicato un editoriale su Le Monde in cui si evidenziano anche i danni ambientali delle sigarette monouso: i “ puff” sono realizzati in plastica e contengono una batteria al litio non riciclabile. Non esistono specifiche direttive per la raccolta e il riciclo per cui si aggiungono in automatico ai miliardi di mozziconi buttati a terra nel mondo.
Il ministro Orazio Schillaci ha annunciato a gennaio in audizione alla Camera divieti entro novembre per le e-cigarette. La bozza prevede che non si potrà più fumarle nei locali all’aperto, quindi stop al fumo ai tavolini posti all’esterno di bar e ristoranti ma anche alle fermate all’aperto di metro e bus. Divieti che, troppo spesso, non vengono rispettati.
di Raffaela MercurioLa Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche


Scambio di biopsie al Policlinico Umberto I, danni irreversibili a un 35enne sano operato per errore


I medici da professionisti a impiegati


Berciare sui vaccini non paga. Vaccinarsi sì

