Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Black Keys: “No Rain, No Flowers”, nuova rotta

|

Dopo le tempeste, i Black Keys tornano a fiorire con il nuovo disco “No Rain, No Flowers”

Black Keys: “No Rain, No Flowers”, nuova rotta

Dopo le tempeste, i Black Keys tornano a fiorire con il nuovo disco “No Rain, No Flowers”

|

Black Keys: “No Rain, No Flowers”, nuova rotta

Dopo le tempeste, i Black Keys tornano a fiorire con il nuovo disco “No Rain, No Flowers”

|

Ci sono momenti nella vita di un artista in cui è necessario fermarsi, guardarsi allo specchio e chiedersi dove si è diretti. È probabilmente ciò che ha preceduto l’uscita del nuovo disco dei Black Keys “No Rain, No Flowers”, arrivato dopo un anno che definire grigio sarebbe un eufemismo. Ma è necessario ripartire, rimettere il timone dritto e solcare il mare con uno spirito diverso. Tredicesimo album in studio registrato negli Easy Eye Sound Studios di Nashville e prodotto dalla band stessa, l’album segna una virata verso una matrice più pop nell’evoluzione sonora di Dan Auerbach e Patrick Carney, in accezione alternative e sempre con contaminazioni seventies.

Pur con forti contaminazioni blues, soul e decisi spruzzi di rock da garage, le 11 tracce di “No Rain, No Flowers” si cullano in atmosfere rassicuranti con la cifra di una produzione d’alto livello e una scrittura degna di nota. Premia, in sostanza, la scelta di collaborare con autori e produttori di altissimo livello, tra cui Rick Nowels (già al fianco di Lana Del Rey), Daniel Tashian e il leggendario Scott Storch (noto per il suo lavoro con Dr. Dre). Ma anche la voglia di sperimentare, uscire dai tracciati: “Volevamo andare direttamente alla fonte, essere nella stanza con persone conosciute per le loro capacità di scrittura. Daniel Tashian è stato uno dei primi che ho conosciuto a Nashville. E Scott Storch? Siamo fan da sempre” ha raccontato Carney. Dopo le tempeste, i Black Keys tornano a fiorire.

No Rain, No Flowers Tracklist:

No Rain, No Flowers
The Night Before
Babygirl
Down to Nothing
On Repeat
Make You Mine
Man On A Mission
Kiss It
All My Life
A Little Too High
Neon Moon

di Federico Arduini

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

08 Novembre 2025
Una valanga di messaggi di cantanti, conduttori, presentatori. Tutti scioccati per la morte di Pep…
08 Novembre 2025
Lutto nel mondo della musica italiana. È morto all’età di 69 anni il maestro Peppe Vessicchio.
08 Novembre 2025
Un ronzio di api attraversa “Bugonia”. Un suono sordo, invisibile: è un alveare in rivolta. Lanthi…
07 Novembre 2025
Nella conferenza stampa della Milano Music Week 2025 è stato svelato l’intero programma, con oltre…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version