Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Coristi e comparse svengono sul palco dell’Arena di Verona a causa del caldo

|

Le segreterie veronesi di Slc Cgil e Fistel Cisl hanno denunciato gravi condizioni di lavoro per gli artisti del Coro dell’Arena di Verona

Arena di Verona

Coristi e comparse svengono sul palco dell’Arena di Verona a causa del caldo

Le segreterie veronesi di Slc Cgil e Fistel Cisl hanno denunciato gravi condizioni di lavoro per gli artisti del Coro dell’Arena di Verona

|

Coristi e comparse svengono sul palco dell’Arena di Verona a causa del caldo

Le segreterie veronesi di Slc Cgil e Fistel Cisl hanno denunciato gravi condizioni di lavoro per gli artisti del Coro dell’Arena di Verona

|

Il caldo torrido ha colpito lo Stivale in ogni dove mettendo a dura prova diversi strati della popolazione tra cui, in prima linea, i lavoratori. In tanti si sono mossi per salvaguardare la salute di chi, sotto il sole cocente, asfalta, costruisce e via discorrendo. Una notizia che ha fatto discutere riguarda però un’altra categoria di lavoratori e il loro rapporto con le temperature di questo periodo: il personale artistico e tecnico dell’Arena di Verona. Le segreterie veronesi di Slc Cgil e Fistel Cisl hanno denunciato gravi condizioni di lavoro per gli artisti del Coro dell’Arena, arrivando addirittura a paragonare la situazione alla serie “Squid Game.

Al centro della protesta la pesantezza e la scarsa traspirabilità dei costumi di scena, in particolare per le produzioni di “Aida” e “Nabucco”, dove i vestiti – secondo i sindacati – arriverebbero a pesare oltre 11 kg e includerebbero corpetti in plastica non traspiranti. Conseguenza? Diversi i malori segnalati: tre casi durante “Aida” il 29 giugno (tra cui uno svenimento in scena) e quattro durante “Nabucco” il giorno precedente, tutti nel Coro. La Fondazione Arena di Verona ha risposto prontamente alle denunce dei sindacati annunciando con un comunicato l’avvio di uno studio scientifico sullo stress termico dei lavoratori dello spettacolo, definito «unico in Italia». «Il benessere dei lavoratori è la nostra priorità» ha commentato Stefano Trespidi, direttore ad interim del personale di Fondazione Arena. Basterà?

di Federico Arduini

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

14 Agosto 2025
Taylor Swift ha annunciato il suo dodicesimo album in studio, “The Life of a Showgirl”, in uscita…
13 Agosto 2025
Sheila Jordan scomparsa a 96 anni. Addio a una delle più grandi leggende della musica jazz
12 Agosto 2025
Gli U2, per la prima volta dall’escalation seguita al 7 ottobre 2023 nel conflitto israelo-palesti…
11 Agosto 2025
Abbiamo scambiato quattro chiacchiere con Dile sul suo nuovo singolo “Cantieri”, sulla sua carrier…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI