app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Il ritorno in sordina dei Telegatti

I Telegatti, uno dei premi storici della televisione italiana, tornano a farci compagnia a tredici anni dall’ultima messa in onda. Ma tra un restyling del premio stesso e del meccanismo di premiazione, l’evento tanto atteso non convince del tutto.
|

Il ritorno in sordina dei Telegatti

I Telegatti, uno dei premi storici della televisione italiana, tornano a farci compagnia a tredici anni dall’ultima messa in onda. Ma tra un restyling del premio stesso e del meccanismo di premiazione, l’evento tanto atteso non convince del tutto.
|

Il ritorno in sordina dei Telegatti

I Telegatti, uno dei premi storici della televisione italiana, tornano a farci compagnia a tredici anni dall’ultima messa in onda. Ma tra un restyling del premio stesso e del meccanismo di premiazione, l’evento tanto atteso non convince del tutto.
|
|
I Telegatti, uno dei premi storici della televisione italiana, tornano a farci compagnia a tredici anni dall’ultima messa in onda. Ma tra un restyling del premio stesso e del meccanismo di premiazione, l’evento tanto atteso non convince del tutto.
Sembrava un Pesce d’aprile, invece è realtà. I Telegatti, uno dei premi storici della televisione italiana, stanno tornando a farci compagnia a tredici anni dall’ultima messa in onda. Il loro ritorno è stato annunciato per i 70 anni di “TV Sorrisi e Canzoni” – il settimanale “padre” del premio – celebrati sia da un restyling del premio stesso, sia dei mezzi e delle modalità di messa in onda. Da oggi la celebre statuetta di bronzo sarà solo un ricordo: il Telegatto verrà ricostruito con materiali riciclati per andare incontro ad un approccio più green, progettato dal movimento “Cracking Art”, celebre per essere attivo sul fronte dell’ecosostenibilità in tutto il mondo. 

Cambiano i tempi e avanzano le piattaforme streaming. La seconda novità rivoluzionaria, infatti, riguarda il meccanismo di premiazione e di messa in scena.

Non ci sarà più la divisione in categorie e le decisioni da parte del pubblico, sovrano nel decretare ogni anno i programmi e i personaggi migliori della stagione televisiva. Ma l’aspetto forse più sconfortante è l’addio all’evento televisivo. “Tv Sorrisi e Canzoni” ha comunicato: “Il nuovo Telegatto sarà consegnato in diversi momenti nel corso dell’anno a personaggi della musica, del cinema, della tv, della cultura e dello sport”.  Se da un lato i fan dello storico premio hanno accolto la notizia con gioia e stupore, dall’altra una fazione di utenti non ha potuto fare a meno di criticare la scelta delle novità introdotte, rivolgendo un pensiero nostalgico ai bei tempi che furono. Chiunque abbia vissuto l’era dei Telegatti come evento televisivo ricorderà certamente l’attesa che si creava attorno al “Gran Premio Internazionale dello Spettacolo”, che ogni anno veniva conferito ad artisti del calibro di Mike Bongiorno, Gigi Proietti, Sophia Loren, Corrado, in una cerimonia che forse solo il Festival di Sanremo potrebbe eguagliare la trepidazione per la sua aspettativa. È lecito chiedersi se la loro l’evoluzione sia naturale e più adatta ai tempi che corrono o se è stato fatto diventare realtà un sottoprodotto di ciò che sarebbe stato meglio far rimanere tra i ricordi di un altro tipo di tv. Dal grande ritorno dei Telegatti ci si aspettava di più, tanto che non sono mancate le critiche sul web. Intanto “Sorrisi” ha già aperto le danze, consegnando il primo Telegatto a Vasco Rossi – a distanza di sedici anni dall’ultima volta – premiato per essere il “rappresentante di un ponte tra le generazioni”.   Di Alessia Luceri

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Elodie: “Non voterei per Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano”

11 Febbraio 2025
“Dimenticarsi alle 7” è la canzone che Elodie porterà alla 75esima edizione del Festival di Sanr…

Quella volta che in RAI mi dissero: “Troppo scuro e occhi troppo vicini. Se fosse morta mia madre anziché il babbo, non sarei qui”

11 Febbraio 2025
A poche ore dalla prima del Festival, Carlo Conti ricorda il primo provino in RAI e di come la f…

Perle sanremesi e semidimenticate

11 Febbraio 2025
Rosso, Carella e Fanigliulo: i tre artisti, oggi di culto, e quel Festival del 1979. Tre artisti…

India, Ed Sheeran canta in strada. La polizia interrompe l’esibizione – IL VIDEO

10 Febbraio 2025
Ed Sheeran canta in strada in India – prima del concerto presso il NICE Grounds nella città di B…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI